Tutte le notizie lavoro e sostegno all'impresa
La Regione a fianco degli operatori forestali per accompagnarli nel recepimento nelle nuove norme nazionali
Tra le novità della delibera regionale un periodo transitorio fino al 30 aprile 2025 e l’allargamento della platea delle imprese che possono partecipare all’assegnazione di lavori da parte degli Enti pubblici. Semplificata l’iscrizione al registro nazionale
30/06/2022
Coltivare officinali, un aiuto contro lo spopolamento dei territori montani
Il 9 luglio un convegno a Fanano (Mo) che ha l’obiettivo di porre le basi di una rete di operatori e di soggetti utili per lo sviluppo della filiera
29/06/2022
Capacity Italy, online il portale per supportare le Amministrazioni pubbliche coinvolte nei progetti del PNRR
Una piattaforma di servizi che fornisce conoscenze e competenze necessarie per attuare in maniera efficace il Piano
29/06/2022
Convegno conclusivo del progetto "Castagni Parlanti": in programma il 27 giugno
Il futuro dell’agricoltura montana. La foresta rinasce e diventa protagonista dell’agricoltura sostenibile
26/06/2022
Per la Regione sono priorità assolute la salvaguardia del patrimonio zootecnico e la riduzione del numero di cinghiali
Danni provocati dai cinghiali e rischio peste suina africana: "Lo Stato ci dia gli strumenti e le risorse adeguate per intervenire. Si approvi subito il decreto"
12/06/2022
GAL Appennino Bolognese, nuovo bando per imprese extra agricole esistenti
Per co-finanziare la riqualificazione delle piccole imprese artigiane, commerciali, turistiche e di servizio della montagna. Scadenza 31 ottobre 2022 alle ore 12
17/05/2022
Bando imprese montane 2021, modificati i termini per la rendicontazione dei progetti di chi ha già ultimato i lavori
Garantite le stesse condizioni a tutti i soggetti che hanno beneficiato del contributo regionale
06/05/2022
La “Montagna del Latte 2.0” modello di riferimento nazionale per la strategia delle Green Communities
Due milioni di euro dal ministero per gli Affari regionali. Ente attuatore del progetto sarà l’Unione dell’Appennino reggiano
27/04/2022
Una giornata tra natura e vita all’aria aperta. Domenica 8 maggio torna "Fattorie Aperte"
Un viaggio tra 101 aziende agricole e musei del gusto e del mondo rurale. Diverse le realtà che aderiscono in Appennino
26/04/2022
PNNR, avviso pubblico per restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale
Le proposte vanno presentate al Ministero della Cultura, tramite l'applicazione della Cassa Depositi e Prestiti, entro il 20 maggio 2022
19/04/2022