A Corniglio (Pr) il 12 dicembre c'è la "Festa della Spongata"
Si terrà a Corniglio, in provincia di Parma, il 12 dicembre, la "Festa della Spongata".
La manifestazione, organizzata da Comune e Cooperativa 100 Laghi, si terrà nella piazza principale di Corniglio dalle ore 10 alle ore 19.
Quest'anno, oltre ai produttori di Spongata, hobbisti e vin brulé (offerto dal Gruppo Alpini di Corniglio), si terranno i seguenti eventi:
In Piazza
Alle 9:45, di fronte al Bar “Il Baffo Arzillo”, si terrà il ritrovo per la passeggiata tematica sulla storia della spongata tra Corniglio e Bosco. L'escursione, organizzata in collaborazione con ASSOCIAZIONE ELENA SAMPERI, sarà condotta da Paola Bondani (Guida Ambientale Escursionistica Socia AIGAE). Per informazioni e prenotazioni contattare paolabondani@gmail.com Tel 3760176425.
Dalle ore 11.30 si esibirà Rossella Consoli con POETRY IN THE STREET: Una dama onirica, accompagnata da un musicista dal vivo, si aggira per le strade di Corniglio. Il suo abito è tessuto con pagine di libro. Le sue tasche sono piene di poesie e brani letterari. Il nome della dama è Pagina Alta e ama donare a chi incontra nel suo cammino le parole degli scrittori e dei poeti che porta con sé. La performance sarà il lancio del progetto estivo EQUILibrini, rientrante nel progetto più ampio "Si legge biodiversità" dell'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale.
Alle 12 si terranno i saluti istituzionali, saranno presenti il Sindaco Giuseppe Delsante e il Presidente dell'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale, Agostino Maggiali.
Alle ore 15 si esibiranno i Joy voices youth choir di Casalmaggiore con un grande repertorio di musica gospel, a seguire musica Jazz con Letizia Brugnoli, Paolo Mozzoni, Luca Savazzi e Giacomo Marzi (il concerto è offerto dal bar Il Baffo Arzillo e bar albergo La Viasa).
Ex Colonia - via Borri
Riaprirà, dopo 2 anni di chiusura, la Collezione Elena Samperi (aperta la mattina dalle 10:30 alle 12:30 e al pomeriggio dalle 14:30 alle 17).
Alle 14 presentazione del libro sui Bambini della neve "Tragedia sui monti di Graiana", autore Lucchi Tonino.
Per tutta la giornata si svolgeranno attività dedicate ai bambini: dalle 10 alle 13 sarà presente una truccatrice professionistà che dipingerà emozioni e fiabe sui volti dei più piccoli, al pomeriggio Laboratorio creativo con Monica e tanto altro ancora.
Si ricorda che per accedere alla festa e ai singoli eventi sarà necessario possedere il green pass e indossare la mascherina.
Fonte: Comune di Corniglio