Lo stabilimento è il primo e unico centro nazionale di riabilitazione e cura per pazienti Inail
Collezione notizie dai territori
Si terrà dal 19 al 25 giugno
Alla scoperta del nostro Appennino settentrionale tra i luoghi più suggestivi del territorio. Inaugurazione 23 aprile
Un portale d’accesso privilegiato alle ricchezze storiche, naturalistiche, ambientali del territorio. Appuntamento sabato 9 aprile alle ore 10.30
Conclusa la fase di valutazione dei progetti partecipanti ai tre bandi pubblici
Sarà accessibile alle persone con diverse abilità. Il progetto, ideato da BOM.B.A. con la Fondazione per lo Sport Silvia Parente, rende accessibile un percorso ad anello di 23 km
Lo scopo è valorizzare e promuovere le tradizioni e le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del territorio. Scadenza 5 giugno
Realizzata una mappa ad hoc per i due itinerari che rendono accessibile lo storico cammino anche dall'area metropolitana bolognese
Un'estate tra tecnologia e natura che si svolgerà dal 18 giugno al 6 agosto
Cinque incontri in programma grazie alla collaborazione di lettori volontari
Per gli amanti del kayak l'appuntamento è il 9 e 10 aprile
Si tratta dell'anteprima internazionale del Cibo di Strada (28 e 29 maggio) e del grande evento culturale "Milanesiana"
I Comuni di Albinea, Viano e Vezzano sul Crostolo lanciano un progetto di promozione turistica dei loro territori
Tra gli interventi finanziati il Centro di ricerca ENEA Brasimone e la rigenerazione dell’area industriale dismessa Ex-Cartiera Burgo di Marzabotto
Il patto è stato siglato dai Comuni di Loiano, Monghidoro, Monzuno e San Benedetto Val di Sambro
Il 10 marzo i lettori volontari daranno vita a un momento di lettura e condivisione aperto a tutti
Gli appuntamenti sono tutti gratuiti ma è richiesta la prenotazione
Un nuovo strumento per promuovere la montagna piacentina e parmense
Un progetto voluto dai Comuni di Montecreto, Riolunato, Fanano e Sestola
Obiettivo è coinvolgere i cittadini nella co-progettazione di una biblioteca più moderna e aperta al territorio
Già attiva la postazione nei pressi della stazione ferroviaria
A Porretta Terme, nell'Appennino bolognese, un convegno il 26 febbraio
Un calendario di eventi per valorizzare il territorio
Previsti 31 interventi nel territorio dell'Ausl di Bologna tra Case di comunità, ospedali di comunità e Centrali operative territoriali. Scopri quelli che riguardano l'Appennino
Lunedì 14 febbraio ingresso libero per tutti e visite guidate gratuite alle 11 e alle 15
Il viaggio sarà il tema della seconda edizione, alla quale sono invitati pittori e scultori. Consegna dei bozzetti entro il 18 aprile 2022
Il budget per il 2022 è di 16 mila euro. Tre gli ambiti di intervento: turistico, culturale e locale
Opere della fotografa Annalisa Vandelli. L'iniziativa è organizzata nell'ambito del progetto "Dal Dialogo alla Pace"
Obiettivo promuovere in modo continuativo, trasversale e strutturato la lettura e la conoscenza in tutte le loro forme
Il progetto è nato per sostenere quelle realtà locali che non hanno una biblioteca nel loro territorio