
Online il nuovo profilo regionale che punta a supportare la valorizzazione e lo sviluppo del nostro Appennino
Online il nuovo profilo regionale che punta a supportare la valorizzazione e lo sviluppo del nostro Appennino
Oggi l’inaugurazione dell’intervento finanziato con 120mila euro di fondi contro il dissesto idrogeologico assegnati dalla Regione
Al lavoro per risolvere le criticità aperte: opere di fondamentale importanza per la qualità della vita delle comunità locali
Approvato il programma di finanziamento. Corsini: “Avanti con il rilancio del nostro Appennino”
Dalla Regione definiti criteri e modalità di assegnazione dei finanziamenti a Comuni e Unioni di comuni. C'è tempo fino al 10 gennaio 2022 per presentare la domanda
La Regione ha approvato i criteri per la concessioni dei finanziamenti a Comuni e Unioni di Comuni
Diversi gli eventi programmati in questi giorni in diversi comuni montani dell'Emilia-Romagna
A Lughetto l'intervento finanziato dalla Regione con 900mila euro
Quasi 20,4 milioni di euro stanziati dal bando 2021 per supportare i costi aggiuntivi sostenuti da aziende agricole e zootecniche che operano in queste aree
Oltre 2 miliardi di euro complessivi a disposizione per la programmazione 2021-2027
1,5 milioni di euro per i costi di pulizia delle strade sostenuti dai Comuni. Lori “Un intervento straordinario a fronte di una situazione imprevedibile che ha messo in difficoltà diverse Amministrazioni”
Il presidente Bonaccini: "Un autentico gioiello, fondamentale valorizzare il nostro patrimonio artistico-culturale". Investimento di 300milia euro, sostenuto dalla Regione e dal Comune
Avviate opere di somma urgenza per mettere in sicurezza l’area a protezione dell’abitato sottostante
A Sestola (Mo) interventi urgenti finanziati dalla Regione con 600mila euro. Priolo: “Attenti alle esigenze di territori e comunità locali"
Porta l'approccio al digitale nelle scuole delle Aree interne dell’Appennino piacentino e parmense. Bonaccini: “La nostra montagna fondamentale per una crescita inclusiva”
Online il bando della Regione. E' possibile presentare domanda dal 3 al 30 dicembre 2021
In programma mercoledì 17 novembre nell'ambito del Progetto interreg "MADE IN-LAND: strategia e azione pilota nell’area dell’Appennino Romagnolo"
Il riconoscimento arriva dalla Società Geologica Italiana come migliore Cartografia geotematica pubblicata in Italia nel 2020
Ispra ha riunito in un'unica immagine la storia, le persone che hanno partecipato, le analisi genetiche eseguite, i segni di presenza raccolti, le fototrappole e i km percorsi
Il nuovo percorso, nato per valorizzare il territorio e il turismo sostenibile, si snoda dalla pianura fino al crinale
Non hai trovato quello che cerchi ?