
Continua il sostegno allo sviluppo e alla competitività delle imprese in montagna, fondamento dell’economia dell’Appennino
Continua il sostegno allo sviluppo e alla competitività delle imprese in montagna, fondamento dell’economia dell’Appennino
Il 7 maggio, nel Parco della Rocchetta Mattei, un evento per illustrare al pubblico la guida ai luoghi delle persone illustri dell'Emilia-Romagna
Due milioni di euro dal ministero per gli Affari regionali. Ente attuatore del progetto sarà l’Unione dell’Appennino reggiano
La Regione in campo con 240mila euro
Un viaggio tra 101 aziende agricole e musei del gusto e del mondo rurale. Diverse le realtà che aderiscono in Appennino
La nuova sezione per l’infanzia accoglie una ventina di bambini della fascia 1-3 anni. Il nome della struttura scelto attraverso una votazione online tra i genitori
Disponibile anche il tesserino integrativo per la segnatura dei cinghiali
Le proposte vanno presentate al Ministero della Cultura, tramite l'applicazione della Cassa Depositi e Prestiti, entro il 20 maggio 2022
Un nuovo approccio alla governance e agli usi umani dell'acqua a fronte della siccità straordinaria che sta interessando il Nord Italia
Uno strumento a supporto delle aziende beneficiarie per ottenere più rapidamente i contributi. Dal 4 aprile la presentazione dei costi sostenuti
Uno è destinato solo ai Comuni con popolazione sotto i 50.000 abitanti. Online le modalità di partecipazione e le novità
Dal 4 al 26 maggio quattro lezioni online con specialisti e docenti di materie inerenti al patrimonio culturale e alla gestione di case, studi, archivi e strutture dedicate a personaggi illustri
Dal 18 aprile di nuovo in cammino per l'edizione numero 31 della classica rassegna dell'escursionismo bolognese. Novità assoluta la collaborazione con "Crinali"
Lori: “E’ un impegno che ci prendiamo per questa fase di ingresso, ci sembra giusto essere al loro fianco concretamente”
La Regione mette in campo 192mila euro. I lavori, nella località del comune di Varsi, prevedono opere di ripristino del sistema drenante del versante e puntano all’efficienza idraulica dei rii Querzole e Sternera
Era stata danneggiata da un movimento franoso. L’intervento rientra in un progetto complessivo da 80mila euro per la sicurezza territoriale della valle del fiume Bidente
Oltre 28,7 milioni di euro destinati ai pagamenti compensativi
Necessari per la tutela delle produzioni agricole e per l'insorgere di emergenze sanitarie
Non hai trovato quello che cerchi ?