"Le Guardie Ecologiche Volontarie: il rilancio di una preziosa risorsa!", workshop il 25 ottobre
Da oltre trent’anni si è sviluppato sul territorio regionale un servizio di volontariato di vigilanza ecologica che coopera per supportare la Regione, i Comuni e gli enti gestori delle aree protette nelle attività di vigilanza ambientale del territorio; nel tempo le GEV hanno assunto sempre più importanti funzioni, continuando a mettere al servizio della cittadinanza entusiasmo, impegno volontario e responsabile. Consapevoli che la tutela dell’ambiente non si arresta mai ed è in continuo divenire, la Regione Emilia-Romagna ha pensato ad un momento di riflessione per migliorare l’operatività di questa preziosa risorsa.
In questo quadro è in programma il workshop “Le Guardie ecologiche volontarie: il rilancio di una preziosa risorsa!”, che si terrà martedì 25 ottobre 2022, a partire dalle ore 9 fino alle 13, presso l’Aula Magna in Viale Aldo Moro 30 – Bologna. Interverranno per la Regione Emilia-Romagna l’Assessore alla montagna, aree interne, parchi e forestazione, programmazione territoriale, pari opportunità Barbara Lori, il Direttore generale Cura del Territorio e dell’Ambiente Paolo Ferrecchi, il Responsabile del Settore Aree protette, Foreste e Sviluppo zone montane Gianni Gregorio e per l’Agenzia regionale ARPAE il Direttore Generale Giuseppe Bortone.
- Per poter partecipare è necessario registrarsi al seguente link: https://regioneer.it/guardie-ecologiche-volontarie
- Le iscrizioni sono aperte fino al 24 ottobre e valide per i primi 100 iscritti
- Il programma completo (
1.1 MB)