
Ecco alcune informazioni utili per seguite le corrette procedure
Ecco alcune informazioni utili per seguite le corrette procedure
Obbligatoria entro il 3 giugno 2022 per contrastare il commercio di legname illegale
Scattano le sanzioni per caccia e pascolo nei boschi incendiati
Grazie alle piogge e allo stato della vegetazione, gli scenari di rischio restano al livello più basso
Appuntamento sabato 30 aprile dalle ore 14,30
Si arricchisce il patrimonio faunistico della zona appenninica romagnola
Stato della vegetazione, basso numero di incendi e previsioni meteo mantengono al livello più basso gli scenari di rischio
Da aprile a dicembre una serie di proposte per vivere un'immersione totale in ambienti forestali tra i più estesi e strutturati d'Europa
La vita con gli animali da latte e i pastori. Una proposta per volontari da 18 a 45 anni
Previsioni meteo e stato della vegetazione consentono di riportare gli scenari di rischio al livello più basso
Mercoledì 20 aprile un incontro di condivisione delle progettualità
Dopo la chiusura invernale riaprono sabato 9 aprile il centro visita del borgo insieme al sentiero che porta alla spettacolare salita al sasso della croce
2.500 chilometri di sentieri su mappa digitale interattiva nei territori di Modena e Reggio Emilia
Martedì 19 aprile webinar promosso da Federparchi ed Europarc Federation
Chi si candida ad affrontare questa avventura parteciperà attivamente a progetti di conservazione e promozione ambientale
Si tratta di 100mila euro che portano a oltre 500mila euro i finanziamenti nel triennio 2021-2023. Potranno essere finanziati interventi anche su alberi di proprietà privata. Domanda da parte dei Comuni entro il 15 giugno
Rientra la grave pericolosità ma permangono condizioni di generale siccità e non si abbassa la guardia
Le risorse destinate a interventi di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio boschivo e forestale della Regione
Il 6 e 8 aprile verrà illustrato il progetto LIFE ShepForBio e le opportunità per gli allevatori
3,6 milioni di euro per 43 progetti in tutta l’Emilia-Romagna. Lori: “Investire nell’ambiente vuol dire investire nel futuro. Opportunità di crescita per le comunità locali”
Non hai trovato quello che cerchi ?