
Sì del Comitato tecnico nazionale. Confermata la strategia di sviluppo delle aree montane interne nell’ambito della programmazione dei fondi europei per la coesione 2021-27
Sì del Comitato tecnico nazionale. Confermata la strategia di sviluppo delle aree montane interne nell’ambito della programmazione dei fondi europei per la coesione 2021-27
Due escursioni e la rubrica Fb #acquadallerocce per conoscere le sorgenti naturali e gli ambienti umidi dell’Emilia-Romagna
Il 9 luglio un convegno a Fanano (Mo) che ha l’obiettivo di porre le basi di una rete di operatori e di soggetti utili per lo sviluppo della filiera
Il 30 giugno un convegno all’ostello del Monastero di Sciara Progetti Teatro in Alta Val d’Arda
Approvata la graduatoria per il 2022: assegnato un contributo a 24 festival e 21 rassegne. Scopri le manifestazioni in Appennino
Il futuro dell’agricoltura montana. La foresta rinasce e diventa protagonista dell’agricoltura sostenibile
Un esempio di collaborazione pubblico-privato per garantire più servizi al territorio
Dal Coordinamento provinciale di Ravenna dal 20 al 23 giugno in attività di supporto spegnimento, sorveglianza e supporto bonifica
Garantirà a 1.900 cittadini un servizio sicuro ed efficiente grazie a una collaborazione tra pubblico e privato promossa dalla Regione. Il punto della situazione in Appennino
Sabato 25 giugno e domenica 26 giugno appuntamento a Carpineti (Re) con il Mondiale EnduroGP per il Gran Premio d’Italia
Giovedì 23 e venerdì 24 giugno nella cittadina parmense nell'ambito del convegno su "Le grando frane: gestione, analisi e superamento"
Tra le tappe anche Verucchio in Appennino. Promossa dal Comune di Rimini con la Società editrice “Il Mulino” e il sostegno della Regione
La Regione stanzia 230mila euro. Si tratta di opere essenziali per il recupero dell’efficienza dei corsi d’acqua e la riduzione del rischio idraulico
Dalla Regione 20mila euro. I rilievi precedono la progettazione di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico
L'intervento punta a contrastare l’erosione e stabilizzare l’alveo del fiume
Danni provocati dai cinghiali e rischio peste suina africana: "Lo Stato ci dia gli strumenti e le risorse adeguate per intervenire. Si approvi subito il decreto"
Installato nel comune di Farini (PC) un nuovo traliccio. Il nuovo sito infrastrutturale è stato finanziato dalla Regione
Interventi su impianti per tutte le discipline: sale a 52 milioni di euro lo stanziamento regionale per 180 opere in tutte le province
Nel piccolo borgo dell’Appennino è previsto un intervento da 250mila euro, con opere di regimazione delle acque e la costruzione di strutture di contenimento
Avviati lavori da 220mila euro per il consolidamento di due tratti critici delle mura di cinta dell’abitato. Già completato lo scorso anno un primo intervento sul pendio
Non hai trovato quello che cerchi ?