
Intesa sul riparto del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane
Intesa sul riparto del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane
Gli interventi saranno finanziati nell’ambito del PNRR. La domanda va presentata entro il 15 giugno 2022
Un intervento da 3,8 milioni di euro, di cui oltre 2,4 milioni coperti da un finanziamento Bei assegnato dal ministero dell’Istruzione nell’ambito della programmazione regionale
Sul dissesto, che nel 2018 ha gravemente danneggiato il territorio, sono in programma opere di drenaggio delle acque e la costruzione di una struttura di sostegno di 90 metri circa
Sostegno dalla Regione con aiuti maggiori in aree interne e montane. Cittadini, associazioni e imprese insieme per produzione e autoconsumo di energia pulita
Approvata un'ordinanza che detta restrizioni, in particolare nei Comuni di Zerba e Ottone, nel piacentino
Iniziativa organizzata da ART-ER in collaborazione con il Laboratorio Aperto di Piacenza e l’Unione Comuni Alta Val D’Arda. Iscrizioni entro il 26 giugno
Garantite le stesse condizioni a tutti i soggetti che hanno beneficiato del contributo regionale
Attraverserà il cuore dell'Appennino Tosco-Romagnolo. Tra le novità dell’edizione 2022, interni Liberty e la “crociera” tra Brisighella e Faenza
L’intervento di riqualificazione è sostenuto dalla Regione
Continua il supporto ai comuni montani e delle aree interne per far conoscere questa iniziativa: a maggio e giugno in porgramma incontri dedicati
Avviati lo scorso novembre, i lavori localizzati tra i comuni di Montecreto e Lama Mocogno (Mo) sono finanziati dalla Regione con 240mila euro
Una protezione anche per il Parco fluviale. Intervento da 110mila euro a cura dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile
L’intervento, finanziato dalla Regione con 100mila euro, sarà realizzato entro l’estate in località Griffo, tra Monghidoro e San Benedetto Val di Sambro
Dalla Regione i contributi per le Unioni di Comuni . Richieste online fino al 31 maggio
Non hai trovato quello che cerchi ?