
Sabato 2 e domenica 3 aprile, in occasione della Giornata nazionale, le visite nei luoghi del passato dove si può immaginare il futuro. Cosa visitare in Appennino
Sabato 2 e domenica 3 aprile, in occasione della Giornata nazionale, le visite nei luoghi del passato dove si può immaginare il futuro. Cosa visitare in Appennino
Bonaccini: “Un riconoscimento che premia il lavoro di un intero territorio e dell’Emilia-Romagna. Nessuno sviluppo di qualità senza la montagna”
Nuova tranche di lavori già in fase avanzata. L’intervento è finanziato dalla Regione con 220mila euro e completa i lavori realizzati in precedenza
Lavori in corso sul fiume Reno e sul torrente Vergatello per consolidare le difese idrauliche e rinforzare gli argini
Cantieri aperti anche nelle località Case Stefanini e La Salita, lungo l’asta del fiume e nel torrente Sporzana
Oltre 42 milioni di euro impegnati nel il periodo 2022-24, l'obiettivo al centro della strategia regionale è la prevenzione dei rischi
L'assessora regionale Barbara Lori: “Il Governo ha fatto un passo importante, nella giusta direzione. Adesso le risorse necessarie per il rilancio vero dell’intero sistema-montagna”
Grande successo per l'iniziativa regionale: quasi raddoppiati i 27 milioni di euro previsti inizialmente. Priorità ai piccoli Comuni, a quelli montani, delle aree interne e a quelli che ancora non hanno ricevuto finanziamenti
Il prossimo mercoledì la geologia torna protagonista con l’incontro dal titolo “Proposte di escursioni in alto Appennino tra geologia, storia, geografia e risorse naturali”
Presentati i 21 progetti idividuati dalle Regioni che beneficieranno delle risorse europee
Le modifiche approvate non comportano variazioni per le 20 aziende finanziate, a eccezione di un caso
In Emilia-Romagna 53 luoghi aperti al pubblico in 28 località. Scopri quelli da visitare in Appennino
Il 22 marzo si celebra in tutto il mondo. Tema di quest'anno "Le acque sotterranee", le cui zone di ricarica in Emilia-Romagna si trovano soprattutto lungo il margine appenninico
La cerimonia per ricordare le 136 vittime dell’eccidio nazista del 18 marzo 1944
L'iniziativa, promossa dal Consorzio Bonifica Renana, si terrà l'8 aprile a Sasso Marconi (Bo)
14 progetti candidati con il supporto del Parco Appennino tosco emiliano
Al via i lavori di manutenzione per la sicurezza del fiume Ronco e del torrente Bevano. L’intervento è finanziato dalla Regione con 110mila euro
9 gli enti che beneficiano del contributo, per un totale di 83.600 euro
E' ripartito il concorso RAI per eleggere il borgo più bello d'Italia. C'è tempo fino al 3 aprile per votare
E’ possibile richiedere i contributi presentando domanda entro il 9 aprile
Non hai trovato quello che cerchi ?