
Tutte le informazioni sui prossimi passi. La graduatoria sarà approvata entro dicembre 2022
Tutte le informazioni sui prossimi passi. La graduatoria sarà approvata entro dicembre 2022
In programma giovedì 29 dicembre a Sassalbo presso la Sede del Parco dalle ore 16
Tper compie un ulteriore passo del percorso di transizione ecologica: il parco mezzi extraurbano si rinnova
Si è conclusa la visita della commissaria Gordana Beltram. L’incontro con il presidente Bonaccini e l’assessora Lori: “Orgogliosi di questa candidatura”
E' disponibile la registrazione dell'iniziativa del 23 novembre 2022, rivolta ai referenti dei progetti
Nel piccolo borgo in territorio di Monghidoro (Bo), è stato messo in sicurezza l’abitato minacciato da uno smottamento
I casi di studio sono il platano di Carpinello (Forlì-Cesena), il gelso di Cervia (Ravenna) e il faggio del Lago di Pratignano (Modena). L’assessora Lori: “Preservarli è un dovere verso le nuove generazioni”
Si terranno presso la Provincia di Parma e online. Un'occasione per fare un bilancio su quanto fatto e gettare le basi per stabilire priorità e azioni future
Intervento a cura dell’Agenzia regionale (Ufficio territoriale di Forlì-Cesena), in accordo con il Comune
Dalla Regione un finanziamento di 380mila euro, per l’esecuzione di opere di sistemazione e ampliamento della sezione di deflusso delle acque e difese di sponde e versanti
Tutti gli appassionati meteo sono invitati a contribuire per raccogliere dati sul manto nevoso in Emilia-Romagna
Pubblicate le concessioni per quasi 20 milioni di euro
Dalla montagna alla costa passando per le colline, verranno realizzati con oltre 61 milioni di euro assegnati all’Emilia-Romagna dal Pnrr
Appena partito il progetto innovativo curato dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma
Nell’arco di circa due anni realizzate tre tranche di interventi finanziati dalla Regione con un totale di 450mila euro
L’opera di restyling rientra nell’ambito delle attività di promozione che riguardano il tartufo e che hanno preso il via a fine ottobre con la campagna “Il tartufo dell’Emilia-Romagna, una delizia per tutte le stagioni”
Previste numerose opere per migliorare lo smaltimento e il drenaggio delle acque, oltre a interventi di risezionamento dei reticoli esistenti
Non hai trovato quello che cerchi ?