
Contributi fino a 10mila euro per le società cooperative che operano in contesti fragili, a partire dalle aree montane e interne. Lori: "Modello di sviluppo e di innovazione sociale". Domande entro l’11 novembre
Contributi fino a 10mila euro per le società cooperative che operano in contesti fragili, a partire dalle aree montane e interne. Lori: "Modello di sviluppo e di innovazione sociale". Domande entro l’11 novembre
Online il portale della Regione con gli aggiornamenti costanti su fondi assegnati, progetti, enti e linee di investimento
Al via una campagna di comunicazione sul pregiato fungo ipogeo cui sono dedicati festival e fiere. Nove le varietà che si trovano tutto l’anno dalla pianura fino all’Appennino
Ripristinata la funzionalità idraulica in un tratto di 125 metri dove sono crollate le difese artificiali a causa del maltempo. L’intervento è stato finanziato dalla Regione con 185mila euro
Dal 9 novembre al 14 dicembre, 5 appuntamenti da non perdere
Lavori anche a Castrocaro Terme e Terra del Sole, Civitella di Romagna, Dovadola, Galeata, Meldola, Portico e San Benedetto, Premilcuore e Santa Sofia
Un milione di euro dalla Regione per proteggere i centri abitati dai dissesti
Inaugurazione del progetto di riduzione della plastica nella scuola di Fornovo
Intervento da 30mila euro a cura dell’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile
A Bologna, in San Giorgio in Poggiale, dal 21 ottobre al 21 novembre 2022
Dalle ore 10 del 12 ottobre alle ore 12 del 10 novembre 2022 la presentazione delle domande. Dalla Regione contributo a fondo perduto fino a 30mila euro
Obiettivo: valorizzare Appennino e territorio. Lori: “A fianco dei Comuni e delle Unioni di Comuni per contribuire a un lavoro di cura indispensabile"
Completamente ristrutturato in chiave antisismica ed energetica. Bonaccini: “La sicurezza delle nostre scuole un valore assoluto e soprattutto in Appennino puntiamo ad averle sempre più belle e funzionali”
Nell’affluente del fiume Idice, con un finanziamento di 37mila euro, sono state realizzate tre briglie in massi in località Pergoloso
Resta l'obbligo di comunicare l'attività di abbruciamento se fatta a meno di 100 metri da boschi e altre aree a rischio. Non più prevista la regola di spegnere il fuoco entro le ore 11 della mattina
Non hai trovato quello che cerchi ?