Tutte le notizie montagna
Un centro culturale per l’Appennino bolognese: dopo il restauro, torna il Teatro comunale di Castiglione dei Pepoli
L’intervento di riqualificazione è sostenuto dalla Regione
12/05/2022
Voucher statali per la banda ultra-larga di piccole e medie imprese: la Regione estende la platea dei comuni dell’Emilia-Romagna che possono fare richiesta
Continua il supporto ai comuni montani e delle aree interne per far conoscere questa iniziativa: a maggio e giugno in porgramma incontri dedicati
12/05/2022
Appennino modenese: torrente Scoltenna, terminati gli interventi di stabilizzazione del versante e le opere per ripristinare il corretto deflusso a valle del Ponte dei Leoni
Avviati lo scorso novembre, i lavori localizzati tra i comuni di Montecreto e Lama Mocogno (Mo) sono finanziati dalla Regione con 240mila euro
09/05/2022
Difesa del suolo. Conclusi i lavori di sicurezza idraulica sul fiume Bidente a Cusercoli, nel comune di Civitella di Romagna
Una protezione anche per il Parco fluviale. Intervento da 110mila euro a cura dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile
06/05/2022
Difesa del suolo. Pronti a partire i lavori di sistemazione e consolidamento della frana di Cà Mengoni, sull’Appennino bolognese
L’intervento, finanziato dalla Regione con 100mila euro, sarà realizzato entro l’estate in località Griffo, tra Monghidoro e San Benedetto Val di Sambro
04/05/2022
PNRR, transizione verde e digitale, nuovi servizi per i cittadini: 9,7 milioni di euro di risorse
Dalla Regione i contributi per le Unioni di Comuni . Richieste online fino al 31 maggio
02/05/2022
Case e studi delle persone illustri: presentazione del libro a Grizzana Morandi (Bo)
Il 7 maggio, nel Parco della Rocchetta Mattei, un evento per illustrare al pubblico la guida ai luoghi delle persone illustri dell'Emilia-Romagna
28/04/2022
La “Montagna del Latte 2.0” modello di riferimento nazionale per la strategia delle Green Communities
Due milioni di euro dal ministero per gli Affari regionali. Ente attuatore del progetto sarà l’Unione dell’Appennino reggiano
27/04/2022
Bacino del torrente Leo, nel comune di Fanano (Mo): completati gli interventi di ripristino delle opere idrauliche danneggiate dal maltempo
La Regione in campo con 240mila euro
27/04/2022
Una giornata tra natura e vita all’aria aperta. Domenica 8 maggio torna "Fattorie Aperte"
Un viaggio tra 101 aziende agricole e musei del gusto e del mondo rurale. Diverse le realtà che aderiscono in Appennino
26/04/2022
A Mercato Saraceno (Fc) inaugurazione e intitolazione per il nido “Piccole impronte"
La nuova sezione per l’infanzia accoglie una ventina di bambini della fascia 1-3 anni. Il nome della struttura scelto attraverso una votazione online tra i genitori
20/04/2022
Prelievo del cinghiale, approvato il calendario venatorio 2022/2023
Disponibile anche il tesserino integrativo per la segnatura dei cinghiali
20/04/2022
PNNR, avviso pubblico per restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale
Le proposte vanno presentate al Ministero della Cultura, tramite l'applicazione della Cassa Depositi e Prestiti, entro il 20 maggio 2022
19/04/2022
Dalla Riserva MaB UNESCO Appennino Tosco-Emiliano nuove soluzioni per conoscere le risorse idriche dell’Appennino
Un nuovo approccio alla governance e agli usi umani dell'acqua a fronte della siccità straordinaria che sta interessando il Nord Italia
14/04/2022
Montagna. La Regione stanzia nuovi contributi a fondo perduto, per oltre 4 milioni di euro, in favore di 38 imprese che operano in Appennino
Continua il sostegno allo sviluppo e alla competitività delle imprese in montagna, fondamento dell’economia dell’Appennino
13/04/2022
“Case e studi delle persone illustri”: il corso di formazione
Dal 4 al 26 maggio quattro lezioni online con specialisti e docenti di materie inerenti al patrimonio culturale e alla gestione di case, studi, archivi e strutture dedicate a personaggi illustri
12/04/2022
Cultura, al via due bandi per lo spettacolo dal vivo e la promozione delle attività culturali
Uno è destinato solo ai Comuni con popolazione sotto i 50.000 abitanti. Online le modalità di partecipazione e le novità
11/04/2022
— (Fonte: Foto di Stock Snap da Pixabay)
Al via "Trekking col treno 2022"
Dal 18 aprile di nuovo in cammino per l'edizione numero 31 della classica rassegna dell'escursionismo bolognese. Novità assoluta la collaborazione con "Crinali"
11/04/2022
Al Comune di Montecopiolo (Rn), da poco diventato emiliano-romagnolo, saranno i tecnici regionali ad occuparsi delle autorizzazioni paesaggistiche
Lori: “E’ un impegno che ci prendiamo per questa fase di ingresso, ci sembra giusto essere al loro fianco concretamente”
06/04/2022
Difesa del suolo. Al via il consolidamento dell’abitato di Tosca, sull’Appennino parmense
La Regione mette in campo 192mila euro. I lavori, nella località del comune di Varsi, prevedono opere di ripristino del sistema drenante del versante e puntano all’efficienza idraulica dei rii Querzole e Sternera
05/04/2022
A Meldola (Fc) completati i lavori di regolazione delle acque e consolidamento della strada comunale Vernacchia-Montevescovo
Era stata danneggiata da un movimento franoso. L’intervento rientra in un progetto complessivo da 80mila euro per la sicurezza territoriale della valle del fiume Bidente
04/04/2022
Zone montane e altre zone soggette a vincoli naturali significativi, approvati i bandi 2022 della Misura 13
Oltre 28,7 milioni di euro destinati ai pagamenti compensativi
04/04/2022
Bando imprese montane, approvato il manuale per la rendicontazione delle spese
Uno strumento a supporto delle aziende beneficiarie per ottenere più rapidamente i contributi. Dal 4 aprile la presentazione dei costi sostenuti
01/04/2022
Fauna selvatica, disponibili online i Piani regionali di controllo della nutria e del cinghiale
Necessari per la tutela delle produzioni agricole e per l'insorgere di emergenze sanitarie
01/04/2022
Pavarotti, Artusi, Toscanini, Verdi, Rossini, Carducci: l'Emilia-Romagna apre le case delle persone illustri
Sabato 2 e domenica 3 aprile, in occasione della Giornata nazionale, le visite nei luoghi del passato dove si può immaginare il futuro. Cosa visitare in Appennino
01/04/2022
PNRR. La “Montagna del latte” dell’Appennino reggiano diventa progetto pilota nazionale per la strategia delle "Green Communities"
Bonaccini: “Un riconoscimento che premia il lavoro di un intero territorio e dell’Emilia-Romagna. Nessuno sviluppo di qualità senza la montagna”
30/03/2022
A Predolo, in comune di Toano (Re), prosegue il consolidamento dell’abitato per completare la messa in sicurezza della frana
Nuova tranche di lavori già in fase avanzata. L’intervento è finanziato dalla Regione con 220mila euro e completa i lavori realizzati in precedenza
29/03/2022
Difesa del suolo. A Vergato, nell'Appennino bolognese un cantiere da 110 mila euro finanziato dalla Regione
Lavori in corso sul fiume Reno e sul torrente Vergatello per consolidare le difese idrauliche e rinforzare gli argini
29/03/2022
Fornovo di Taro (Pr), intervento finanziato dalla Regione con 250mila euro per il ripristino della funzionalità idraulica del fiume Taro
Cantieri aperti anche nelle località Case Stefanini e La Salita, lungo l’asta del fiume e nel torrente Sporzana
24/03/2022
Dalla montagna alla costa fino ai corsi d’acqua, la Regione investe per la manutenzione del territorio
Oltre 42 milioni di euro impegnati nel il periodo 2022-24, l'obiettivo al centro della strategia regionale è la prevenzione dei rischi
23/03/2022