Tutte le notizie montagna
Ciclovia del Sole, si pedala verso Firenze!
Presentato il progetto per il tratto Casalecchio di Reno-Marzabotto
27/03/2023
Bagno di Romagna tra “I Borghi più belli d’Italia”. Oggi la cerimonia per la consegna del riconoscimento
Il borgo termale in provincia di Forlì-Cesena inserito nel circuito nazionale. Premiate le caratteristiche urbanistiche e ambientali, la storia, i progetti di sviluppo e l’attrattività turistica
25/03/2023
Politiche giovanili. Si conclude domani al teatro comunale di Marzabotto (BO) il percorso di Youz 2022
Il forum dei giovani dell’Emilia-Romagna ideato e realizzato dalla Regione. Un appuntamento per fare il bilancio dell’esperienza e lanciare i progetti per la prossima edizione
24/03/2023
Il 21 marzo è la Giornata Internazionale delle Foreste
Assessora Lori: “Il nostro impegno per tutelare e valorizzare questo straordinario patrimonio. Nel 2022 in Emilia-Romagna interventi per 39 milioni di euro”
21/03/2023
Turismo. Riviera e Città d’arte: i numeri in Emilia-Romagna tornano ai livelli pre-Covid, con il boom dell’Appennino
Oltre 60 milioni le presenze e quasi 14 milioni gli arrivi nel 2022
20/03/2023
Nuovi cantieri per la sicurezza di fiumi, versanti, opere idrauliche e ripristino della viabilità
Via libera a 29 interventi in 23 comuni nelle province di Modena, Reggio Emilia, Bologna e Ferrara colpiti da eventi meteo eccezionali. I cantieri in Appennino
20/03/2023
Memoria. Strage di Monchio, Costrignano, Susano e Savoniero (Mo), il presidente Bonaccini alla commemorazione del 79^ anniversario
Questa mattina la cerimonia in ricordo delle 136 vittime dell’eccidio nazista del 18 marzo 1944
18/03/2023
Emilia-Romagna, una terra da raccontare: è online lo speciale sui crediti di sostenibilità del Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
Da un'attenta gestione ambientale opportunità di sviluppo sostenibile per il territorio. Intervista al presidente del Parco Fausto Giovannelli
17/03/2023
Cultura e paesaggio. Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera, arrivate alla 31esima edizione
In Emilia-Romagna 63 luoghi aperti al pubblico. Cosa visitare in Appennino
17/03/2023
Per la storia e memoria di Marzabotto
Sono online gli inventari degli archivi conservati dal Comune e dal Comitato regionale per le onoranze ai Caduti di Marzabotto
16/03/2023
A Villa Minozzo (Re) una paratia a protezione delle abitazioni e un sistema di drenaggio con pozzi
Terminati i lavori finanziati dalla Regione con 470mila euro per consolidare l’abitato
15/03/2023
Ai “mercoledì dell'Archivio” protagonisti i geositi dell’Emilia-Romagna
I contributi regionali e i progetti per la valorizzazione culturale del patrimonio geologico al centro dell’incontro del 22 marzo
14/03/2023
Nel comune di Farini (Pc) conclusa la manutenzione e riqualificazione di sponde e alveo dei torrenti Nure e Lavaiana
Dalla Regione in arrivo nuovi fondi per oltre 2 milioni: finanzieranno tre cantieri per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico
13/03/2023
Emilia-Romagna, una terra da raccontare: dal 10 marzo è online lo speciale sul progetto pilota del borgo di Campolo, nell’Appennino bolognese
Ripartire dai piccoli borghi, dove la qualità di vita diventa impagabile: nuovo sviluppo e antichi valori nel racconto di chi ci vive e lavora
10/03/2023
Energia. Ricerca, innovazione e nuove tecnologie: siglato un accordo tra Regione ed Enea per la transizione ecologica ed energetica
Un Protocollo, di durata triennale, per valorizzare le esperienze e tecnologie dei centri Enea di Bologna e del Brasimone
10/03/2023
Boschi. Ecco i primi dieci istruttori forestali dell’Emilia-Romagna
Tecnici altamente specializzati nella gestione del patrimonio boschivo emiliano-romagnolo: ora potranno formare gli allievi dei corsi di formazione
10/03/2023
Quando il castagno, re della montagna, incontra la città e i suoi abitanti
“Montagna, castagno e città - Insieme è rigenerazione”. A Bologna il 19 marzo una giornata per incontrare le storie della Civiltà del castagno e i suoi ultimi tenaci testimoni. Un'occasione di rigenerazione per tutti, montanari e non
08/03/2023
Il Progetto “Bos.C.hi.A.Mo.” si avvia alla conclusione
Venerdì 17 marzo a Pavullo nel Frignano (MO) si terrà il convegno finale "Boschi d’Appennino conservazione, innovazione, comunità energetiche rinnovabili”
07/03/2023
Boschi. Nuove tecniche di gestione per una nuova filiera del legno: più sostenibile da un punto di vista ambientale ed economico
Presentati oggi a Bologna i risultati del progetto Life CO2 PES &PEF. Lori: “Il ruolo fondamentale delle foreste per contrastare il cambiamento climatico. Il nostro impegno per la transizione ecologica”
03/03/2023
Valorizzazione delle risorse naturali, culturali e turistiche dell’Appennino Modenese, approvato in finanziamento
In arrivo 10 milioni di euro per realizzare itinerari cicloturistici, sviluppare tecnologie digitali per la fruizione del territorio e promuovere il turismo sostenibile
02/03/2023
Seminari di approfondimento per la challenge "Appennino Hack", l'8 e il 15 marzo gli ultimi due incontri
Il percorso è dedicato allo sviluppo e alla valorizzazione delle aree montane
01/03/2023
A Corniolo, nel comune di Santa Sofia (Fc), sistemata la scarpata a monte della strada comunale
Rimossi detriti e pietre pericolanti. Le opere parte di un progetto finanziato complessivamente dalla Regione con 170mila euro
01/03/2023
Montagna. Oltre 11 milioni di euro per la manutenzione e il potenziamento delle strade
Due i canali di finanziamento: 6 milioni del Fondo nazionale per la montagna e 5 del Fondo regionale montagna. I finanziamenti per provincia
28/02/2023
A Fornovo (Pr) terminato un intervento per migliorare l’efficienza idraulica del fiume Taro
Investimento della Regione di 250mila euro. Ridotta l’erosione e create nuove difese delle sponde
27/02/2023
A Castel di Casio (Bo) lavori lungo 700 metri di asta fluviale del Reno, in località Bocca Nord
Le opere di sicurezza idraulica finanziate dalla Regione con 140mila euro
24/02/2023
‘Gaggio Tech’ completa le assunzioni previste dal piano industriale: si chiude positivamente la crisi della ex Saga Coffe di Gaggio Montano, sull’Appennino bolognese
Tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti, 137, sono transitati dalla vecchia azienda, in crisi, alla new company
23/02/2023
Protezione civile. Frana a Villa Sasso Nero, nel comune di Monterenzio (Bo): partiti i lavori di drenaggio e regimazione del torrente Sillaro
Al via l’intervento dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile: obiettivo, evitare che il movimento franoso comprometta il corso del torrente
23/02/2023
Cultura e paesaggio. Pnrr, restauro e valorizzazione di strutture rurali: in Emilia-Romagna già finanziati 213 progetti
Al via anche interventi in 9 parchi e giardini storici e attivati 7 percorsi per formare ‘giardinieri d’arte’
23/02/2023
Prorogato il bando per interventi di biosicurezza negli allevamenti contro la peste suina africana
C'è ancora tempo fino alle ore 13 del 28 febbraio per presentare domanda. Posticipato anche il termine per la rettifica
22/02/2023
Appennino parmense: terminati i lavori di consolidamento dell’abitato di Tosca, nel comune di Varsi
Intervento da 192mila euro finanziato dalla Regione per rafforzare il versante e migliorare l’efficienza dei rii Querzole e Sternera
21/02/2023