Tutte le notizie montagna
Avviso pubblico per la valorizzazione dell’architettura rurale: video e slide del webinar
E' disponibile la registrazione dell'iniziativa del 23 novembre 2022, rivolta ai referenti dei progetti
25/11/2022
Difesa del suolo. Nell’Appennino bolognese conclusi i lavori di consolidamento della frana di Brentese, nei pressi di Campeggio
Nel piccolo borgo in territorio di Monghidoro (Bo), è stato messo in sicurezza l’abitato minacciato da uno smottamento
25/11/2022
Il 24 novembre gli "Stati generali del turismo dell'Appennino di Emilia"
Si terranno presso la Provincia di Parma e online. Un'occasione per fare un bilancio su quanto fatto e gettare le basi per stabilire priorità e azioni future
23/11/2022
Civitella di Romagna (Fc), completati i lavori di regimazione delle acque superficiali e il taglio selettivo di alberi precari e instabili lungo il pendio adiacente l’abitato
Intervento a cura dell’Agenzia regionale (Ufficio territoriale di Forlì-Cesena), in accordo con il Comune
23/11/2022
Torna in sicurezza il torrente Termina: conclusi i lavori per ripristinare l’efficienza del corso d’acqua nei tratti tra Traversetolo e Lesignano Bagni, nel parmense
Dalla Regione un finanziamento di 380mila euro, per l’esecuzione di opere di sistemazione e ampliamento della sezione di deflusso delle acque e difese di sponde e versanti
22/11/2022
E' online il nuovo numero della rivista "Cristalli"
A dieci anni dalla sua nascita, la rivista ufficiale del Parco della Vena del Gesso romagnola cambia look!
21/11/2022
Arpae cerca osservatori volontari della neve
Tutti gli appassionati meteo sono invitati a contribuire per raccogliere dati sul manto nevoso in Emilia-Romagna
18/11/2022
Zone montane e altre zone soggette a vincoli naturali significativi
Pubblicate le concessioni per quasi 20 milioni di euro
17/11/2022
Difesa del suolo e della costa. Finanziati 76 interventi per la sicurezza di fiumi, versanti franosi e litorali
Dalla montagna alla costa passando per le colline, verranno realizzati con oltre 61 milioni di euro assegnati all’Emilia-Romagna dal Pnrr
16/11/2022
A Premilcuore (Fc) avviato il monitoraggio della “Grotta urlante”, sul fiume Rabbi, per studiare l’evoluzione del sito
Appena partito il progetto innovativo curato dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma
14/11/2022
A Colombello, tra i comuni di Bettola e Morfasso (Pc), terminato il cantiere di consolidamento e messa in sicurezza dell’abitato
Nell’arco di circa due anni realizzate tre tranche di interventi finanziati dalla Regione con un totale di 450mila euro
14/11/2022
Scaduto il bando casa in montagna 2022. Cosa succede ora?
Tutte le informazioni sui prossimi passi. La graduatoria sarà approvata entro dicembre 2022
11/11/2022
Tartufi, un nuovo sito per conoscere e apprezzare un prodotto d'eccellenza della nostra regione
L’opera di restyling rientra nell’ambito delle attività di promozione che riguardano il tartufo e che hanno preso il via a fine ottobre con la campagna “Il tartufo dell’Emilia-Romagna, una delizia per tutte le stagioni”
11/11/2022
Come ci si prende cura dei giganti della natura: la Regione protagonista a Ecomondo il 10 novembre con la formazione sulla tutela degli alberi monumentali
I casi di studio sono il platano di Carpinello (Forlì-Cesena), il gelso di Cervia (Ravenna) e il faggio del Lago di Pratignano (Modena). L’assessora Lori: “Preservarli è un dovere verso le nuove generazioni”
07/11/2022
Il Parco Nazionale delle Foreste casentinesi: territorio e comunità in connessione
Un ciclo di incontri alla scoperta dei parchi nazionali: due giorni al monastero di Camaldoli (lunedì 7 e martedì 8 novembre)
06/11/2022
Difesa del suolo. A Pessola, nel comune di Varsi (Pr), pronto a partire un intervento da 96mila euro per ridurre il rischio frana
Previste numerose opere per migliorare lo smaltimento e il drenaggio delle acque, oltre a interventi di risezionamento dei reticoli esistenti
04/11/2022
Il 3 novembre è la giornata internazionale delle Riserve della Biosfera
La Riserva di Biosfera Appennino celebra questa ricorrenza con tante iniziative sul territorio
03/11/2022
PNRR. Bussola Emilia-Romagna
Online il portale della Regione con gli aggiornamenti costanti su fondi assegnati, progetti, enti e linee di investimento
31/10/2022
Il tartufo dell’Emilia-Romagna, una delizia per tutte le stagioni
Al via una campagna di comunicazione sul pregiato fungo ipogeo cui sono dedicati festival e fiere. Nove le varietà che si trovano tutto l’anno dalla pianura fino all’Appennino
28/10/2022
Territorio più sicuro: a Pianoro, nel bolognese, in località Molino del Fiffo realizzata una nuova difesa spondale sulla destra del torrente Savena
Ripristinata la funzionalità idraulica in un tratto di 125 metri dove sono crollate le difese artificiali a causa del maltempo. L’intervento è stato finanziato dalla Regione con 185mila euro
27/10/2022
Tutto pronto per la 18esima edizione de “I mercoledì dell’Archivio”
Dal 9 novembre al 14 dicembre, 5 appuntamenti da non perdere
26/10/2022
Guardie ecologiche volontarie: 1.270 “sentinelle verdi” in servizio
Dalla Regione oltre 200mila euro per il 2022. L’assessora Lori: “Collaboratori preziosissimi per la tutela e il rilancio del territorio. Obiettivo: fare il punto sulle azioni, le risorse e le iniziative legate a queste figure”
25/10/2022
Riserva di Biosfera Appennino tosco emiliano, al via l'aggiornamento dell' "Action Plan". C'è tempo fino al 30 novembre 2022 per segnalare nuovi progetti
Uno strumento di valorizzazione delle migliori progettualità del territorio per declinare a livello locale gli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dal programma MAB Unesco
24/10/2022
Appennino romagnolo, iniziano da Predappio (Fc) gli interventi di manutenzione dei versanti collinari e montani
Lavori anche a Castrocaro Terme e Terra del Sole, Civitella di Romagna, Dovadola, Galeata, Meldola, Portico e San Benedetto, Premilcuore e Santa Sofia
21/10/2022
Difesa del suolo. Bacino del Taro (Pr), completati i lavori finalizzati alla stabilità dei versanti a Tornolo, Varsi, Valmozzola, Berceto e Solignano
Un milione di euro dalla Regione per proteggere i centri abitati dai dissesti
20/10/2022
Forum "Dai boschi gestiti alle foreste vetuste"
Sabato 22 ottobre 2022, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso il Centro visite Cà Carnè (Brisighella)
20/10/2022
Difesa del suolo. Al via opere di manutenzione nel bacino idrografico del fiume Uso (Fc)
Intervento da 30mila euro a cura dell’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile
20/10/2022
Gli uomini che piantavano alberi. Mostra, dialoghi e cammini per i 200 anni dalla nascita del Corpo Forestale dello Stato
A Bologna, in San Giorgio in Poggiale, dal 21 ottobre al 21 novembre 2022
19/10/2022
Territorio, on line il primo bando regionale per le Cooperative di comunità: "Protagonisti i cittadini"
Contributi fino a 10mila euro per le società cooperative che operano in contesti fragili, a partire dalle aree montane e interne. Lori: "Modello di sviluppo e di innovazione sociale". Domande entro l’11 novembre
19/10/2022
Parchi. A Marzabotto (Bo) un convegno per fare il punto sulle attività e il futuro delle aree protette
Dalla Regione 1,8 milioni di euro per il contrasto alla perdita di biodiversità, valorizzazione degli ecosistemi, promozione del turismo sostenibile
15/10/2022