Tutte le notizie montagna
Ad Alfero di Verghereto (FC) pericolo di crollo nei pressi del “Cippo degli Alpini”
Avviate opere di somma urgenza per mettere in sicurezza l’area a protezione dell’abitato sottostante
19/11/2021
Difesa del suolo, prosegue la messa in sicurezza della strada del Passerino, via d'accesso al comprensorio del Cimone
A Sestola (Mo) interventi urgenti finanziati dalla Regione con 600mila euro. Priolo: “Attenti alle esigenze di territori e comunità locali"
19/11/2021
Contributi per i maestri di sci in discipline alpine, fondo e snowboard
Online il bando della Regione. E' possibile presentare domanda dal 3 al 30 dicembre 2021
16/11/2021
Didattica innovativa, il viaggio del ‘Digital School Bus’, mini-pullman ecologico e ipertecnologico
Porta l'approccio al digitale nelle scuole delle Aree interne dell’Appennino piacentino e parmense. Bonaccini: “La nostra montagna fondamentale per una crescita inclusiva”
13/11/2021
Tecniche e metodologie di valorizzazione delle risorse naturali e culturali delle aree interne, workshop online
In programma mercoledì 17 novembre nell'ambito del Progetto interreg "MADE IN-LAND: strategia e azione pilota nell’area dell’Appennino Romagnolo"
12/11/2021
Premiata la Carta Geologica dell’Appennino settentrionale in scala 1.250.000
Il riconoscimento arriva dalla Società Geologica Italiana come migliore Cartografia geotematica pubblicata in Italia nel 2020
11/11/2021
Il monitoraggio nazionale del lupo spiegato in un'infografica
Ispra ha riunito in un'unica immagine la storia, le persone che hanno partecipato, le analisi genetiche eseguite, i segni di presenza raccolti, le fototrappole e i km percorsi
10/11/2021
Inaugurato il 6 novembre l'itinerario storico-culturale ed escursionistico "Via Longobarda"
Il nuovo percorso, nato per valorizzare il territorio e il turismo sostenibile, si snoda dalla pianura fino al crinale
08/11/2021
Contributi per scuole di sci costituite ed in esercizio in Emilia-Romagna
Pubblicato un bando che intende sostenere e dare un parziale ristoro a uno dei settori più colpiti dalla pandemia. Domande entro il 19 novembre
08/11/2021
A Rocca San Casciano (Fc), in corso la seconda parte dei lavori finalizzati alla messa in sicurezza della strada comunale Valminore-Campomaggio
Finanziato dalla Regione, nuovo intervento da 100mila euro a cura dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile
08/11/2021
Rotta del Panaro del 6 dicembre 2020: al via gli ultimi lavori per il rinforzo del Ponte Samone, nel modenese
Collega i centri abitati dei comuni di Pavullo nel Frignano e Guiglia. Finanziamento regionale di 250mila euro
04/11/2021
Montagna. Dalla Regione arrivano i contributi per le forti nevicate dello scorso inverno
1,5 milioni di euro per i costi di pulizia delle strade sostenuti dai Comuni. Lori “Un intervento straordinario a fronte di una situazione imprevedibile che ha messo in difficoltà diverse Amministrazioni”
04/11/2021
Difesa del suolo, conclusi i lavori alla briglia di Predappio (Fc) sul torrente Rabbi
Rimosso il legname galleggiante e ricostruita la vasca di dissipazione a valle. Intervento finanziato dalla Regione con 120 mila euro
03/11/2021
Ristrutturazione e riconversione di vigneti: domanda di pagamento saldo/svincolo 2022
Aperto sul Sistema informativo di Agrea (SIAG) il modulo per la compilazione
03/11/2021
Strade più sicure, via al piano per cinque Statali: Porrettana, Adriatica, Tosco-Romagnola, Abetone e Brennero
Convenzione Regione-Anas: progetti per quasi 9 milioni di euro. Corsini: "Meno traffico e miglioramento dei collegamenti con Appennino e Porto di Ravenna”
26/10/2021
La Regione Emilia-Romagna protagonista alla 24^ edizione di Ecomondo, abbinata a Key Energy, dal 26 al 29 ottobre alla Fiera di Rimini
Il 28 ottobre in programma un evento su progetti e azioni su biodiversità e Mab Unesco, montagna, parchi e forestazione
22/10/2021
A Carpineti (Re), domenica 24 ottobre inaugurazione delle sedi dei volontari della Protezione civile e della Croce Rossa Italiana
La nuova strada sull’Appennino reggiano che conduce alla Pieve di San Vitale e il parco cittadino ‘Matilde’ completamente rigenerato
22/10/2021
Scuola. Sull’Appennino reggiano, a Cavola - frazione di Toano - inaugurata la nuova scuola primaria
Intervento finanziato dalla Regione con 370mila euro. L’edificio è stato ricostruito in legno per garantire i massimi standard di confort e sicurezza
21/10/2021
Osservatorio locale del paesaggio dell'Appennino Reggiano, il 23 ottobre la presentazione
Appuntamento alla Pietra di Bismantova. Per partecipare è necessario iscriversi
21/10/2021
“Destinazione Appennino”, al TTG di Rimini le aree interne del Paese al centro della ripresa
Lori: "Una grande opportunità per l'Emilia-Romagna". La principale fiera italiana del turismo in programma dal 13 al 15 ottobre
15/10/2021
Il 16 e 17 ottobre tornano le aperture straordinarie delle Giornate Fai d’autunno
Un ampio catalogo di proposte per la scoperta del patrimonio storico, artistico e paesaggistico dell'Emilia-Romagna. Scopri le località in Appennino
15/10/2021
In Valmarecchia al via l'installazione di barriere paramassi a difesa dell’abitato di Perticara, nel comune di Novafeltria (Rn)
Avviato un intervento da 500mila euro finanziato dalla Regione nell’ambito del Piano Frane
14/10/2021
Difesa del suolo, manutenzione dei versanti nel bacino del fiume Reno: nuovi cantieri nell'appennino bolognese
Investiti dalla Regione 185 mila euro. L'assessore Priolo: “Importante mettere in sicurezza un’area molto critica”
13/10/2021
Altri 48 milioni per la ripartenza: sostegno a turismo, commercio, agricoltura, imprese, servizi, cultura e sport di base
Fondi statali e regionali. Contributi ai comparti più penalizzati. “Insieme per difendere il lavoro e puntare a una crescita sostenibile”
08/10/2021
Il castagno, una ricchezza da valorizzare per il territorio e per l'ambiente
Online video di presentazione dei Goi alla fiera Sana di Bologna su una delle colture più importanti della nostra montagna
07/10/2021
Cinema, sport e territorio: presentato “Tanta strada”, film-viaggio in Emilia-Romagna in bici, tandem e handbike
Lungometraggio di Lorenzo K. Stanzani sostenuto dalla Regione. In onda venerdì 8 ottobre su Rai Due, poi su Raiplay
06/10/2021
A Berceto (Pr) conclusi i lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza del torrente Baganza
L’intervento, finanziato dalla Regione con 100mila euro, è stato realizzato a seguito della riattivazione della frana di Vaccarezza nel gennaio scorso
06/10/2021
Ambiente, energia elettrica sostenibile dall’acqua: via alla riqualificazione delle dighe di Lago Verde e Lago Ballano nel parmense
Intesa tra Regione ed Enel per il recupero dei due invasi che alimentano la centrale idroelettrica di Rigoso
04/10/2021
Cresce il vigneto Emilia-Romagna e guadagna terreno la viticoltura bio
La Regione ha autorizzato oltre 520 nuovi ettari coltivati e accolte quasi 3mila domande. È l’esito del bando nazionale 2021. Tra i criteri per le assegnazioni, priorità alle aziende biologiche
29/09/2021
Turismo e Montagna, ripartiti i fondi nazionali: in arrivo oltre 7 milioni di euro per l’industria turistica dell’Appennino
Oltre 1,1 per maestri e scuole di sci e 6 milioni per imprese dei comprensori sciistici. Fondi che si aggiungono ai 2,5 milioni già stanziati dalla Regione
22/09/2021