Tutte le notizie montagna
Quando il castagno, re della montagna, incontra la città e i suoi abitanti
“Montagna, castagno e città - Insieme è rigenerazione”. A Bologna il 19 marzo una giornata per incontrare le storie della Civiltà del castagno e i suoi ultimi tenaci testimoni. Un'occasione di rigenerazione per tutti, montanari e non
08/03/2023
Il Progetto “Bos.C.hi.A.Mo.” si avvia alla conclusione
Venerdì 17 marzo a Pavullo nel Frignano (MO) si terrà il convegno finale "Boschi d’Appennino conservazione, innovazione, comunità energetiche rinnovabili”
07/03/2023
Boschi. Nuove tecniche di gestione per una nuova filiera del legno: più sostenibile da un punto di vista ambientale ed economico
Presentati oggi a Bologna i risultati del progetto Life CO2 PES &PEF. Lori: “Il ruolo fondamentale delle foreste per contrastare il cambiamento climatico. Il nostro impegno per la transizione ecologica”
03/03/2023
Valorizzazione delle risorse naturali, culturali e turistiche dell’Appennino Modenese, approvato in finanziamento
In arrivo 10 milioni di euro per realizzare itinerari cicloturistici, sviluppare tecnologie digitali per la fruizione del territorio e promuovere il turismo sostenibile
02/03/2023
Seminari di approfondimento per la challenge "Appennino Hack", l'8 e il 15 marzo gli ultimi due incontri
Il percorso è dedicato allo sviluppo e alla valorizzazione delle aree montane
01/03/2023
A Corniolo, nel comune di Santa Sofia (Fc), sistemata la scarpata a monte della strada comunale
Rimossi detriti e pietre pericolanti. Le opere parte di un progetto finanziato complessivamente dalla Regione con 170mila euro
01/03/2023
Montagna. Oltre 11 milioni di euro per la manutenzione e il potenziamento delle strade
Due i canali di finanziamento: 6 milioni del Fondo nazionale per la montagna e 5 del Fondo regionale montagna. I finanziamenti per provincia
28/02/2023
A Fornovo (Pr) terminato un intervento per migliorare l’efficienza idraulica del fiume Taro
Investimento della Regione di 250mila euro. Ridotta l’erosione e create nuove difese delle sponde
27/02/2023
A Castel di Casio (Bo) lavori lungo 700 metri di asta fluviale del Reno, in località Bocca Nord
Le opere di sicurezza idraulica finanziate dalla Regione con 140mila euro
24/02/2023
‘Gaggio Tech’ completa le assunzioni previste dal piano industriale: si chiude positivamente la crisi della ex Saga Coffe di Gaggio Montano, sull’Appennino bolognese
Tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti, 137, sono transitati dalla vecchia azienda, in crisi, alla new company
23/02/2023
Protezione civile. Frana a Villa Sasso Nero, nel comune di Monterenzio (Bo): partiti i lavori di drenaggio e regimazione del torrente Sillaro
Al via l’intervento dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile: obiettivo, evitare che il movimento franoso comprometta il corso del torrente
23/02/2023
Cultura e paesaggio. Pnrr, restauro e valorizzazione di strutture rurali: in Emilia-Romagna già finanziati 213 progetti
Al via anche interventi in 9 parchi e giardini storici e attivati 7 percorsi per formare ‘giardinieri d’arte’
23/02/2023
Prorogato il bando per interventi di biosicurezza negli allevamenti contro la peste suina africana
C'è ancora tempo fino alle ore 13 del 28 febbraio per presentare domanda. Posticipato anche il termine per la rettifica
22/02/2023
Appennino parmense: terminati i lavori di consolidamento dell’abitato di Tosca, nel comune di Varsi
Intervento da 192mila euro finanziato dalla Regione per rafforzare il versante e migliorare l’efficienza dei rii Querzole e Sternera
21/02/2023
Sistema Appennino: una nuova stagione di investimenti e opportunità
Relazioni e video della giornata di approfondimento promossa il 9 febbraio 2023 dalla Città Metropolitana di Bologna
16/02/2023
Difesa del suolo. A Sasso Marconi (Bo) parte un intervento da 440mila euro per il consolidamento della briglia sul fiume Reno nei pressi di Palazzo De’ Rossi
I lavori prevedono il ripristino dello scivolo centrale, la realizzazione di una protezione a ridosso del manufatto e di due rampe in massi limitando l’impatto su animali e vegetazione. Durante il cantiere sarà interdetto il transito pedonale e ciclabile
13/02/2023
Lo studio multidisciplinare del Lago Moò nel comune di Ferriere (Pc)
Gli ambienti lacustri montani sono veri e propri archivi geologici, studiandoli è possibile capire l'effetto del cambiamento climatico sul ciclo idrologico e le faglie potenzialmente attive
13/02/2023
Neve e natura, studenti e scuole conquistano e scoprono l’Appennino
Un progetto che ha coinvolto quasi 8.000 studenti e oltre sessanta istituti scolastici dal 2007 ad oggi
13/02/2023
Ritornano “I mercoledì dell’Archivio”
Dal 1° marzo al 12 aprile, un programma da non perdere con 6 incontri e un’escursione
10/02/2023
Nasce la scuola per pastori e allevatori nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi
Pascoli e opportunità professionali con la zootecnia di montagna
07/02/2023
Stamattina frana a Villa Sasso Nero, nel comune di Monterenzio (Bo)
Evacuate 18 persone, due abitazioni distrutte. Domani il sorvolo col drone per individuare l’estensione del dissesto e sopralluogo della vicepresidente Priolo
06/02/2023
Il Parco dell’Appennino tosco-emiliano primo in Europa per gestione di foreste, acqua, suolo, biodiversità e turismo
Al via la vendita di crediti di sostenibilità. Lori: “Un progetto all’avanguardia, in linea con le politiche regionali. Ci auguriamo possa essere replicato”
06/02/2023
Sistema Appennino: una nuova stagione di investimenti e opportunità
Giovedì 9 febbraio all'Auditorium del Centro Enea del Brasimone l'incontro sui progetti in corso e sulle prospettive future per la montagna bolognese
03/02/2023
Al via i seminari di approfondimento per la challenge "Appennino Hack"
La nuova edizione del percorso dedicato allo sviluppo e alla valorizzazione delle aree montane si concluderà l'11 maggio
02/02/2023
Stato di crisi regionale per i territori delle province di Rimini e Forlì-Cesena colpiti da nevicate, vento e mareggiate dal 21 al 24 gennaio scorso
Il presidente Bonaccini ha firmato il decreto. La vicepresidente Priolo oggi a Novafeltria (Rn) per incontrare i sindaci dell’Appennino interessati dagli eventi meteo
02/02/2023
Assemblea territoriale della Riserva MAB UNESCO Appennino Tosco-Emiliano
Lunedì 13 febbraio alla Corte di Giarola. Aperta a tutti
02/02/2023
Rischio valanghe, convenzione con Aineva per mappare meglio il territorio montano e adeguare le procedure di allertamento
Un supporto alle Commissioni locali valanghe e al personale tecnico che viene coinvolto in un'attività specifica di formazione
02/02/2023
Difesa del suolo. Nel comune di Albareto ultimati i lavori sui torrenti Gotra e Lecora per il ripristino di opere idrauliche
L’intervento nel parmense, finanziato dalla Regione con 200mila euro, si è sviluppato tra le località di Montegroppo e Boschetto
01/02/2023
Emergenza neve, sbloccati i primi 1,6 milioni di euro di ristori Covid non spesi
La soddisfazione di Bonaccini e Corsini: “Clima positivo, accolte le nostre proposte. E disponibilità a ragionare anche sul futuro del comparto”. In arrivo altri 30 milioni di euro per il comparto neve
31/01/2023
Montagna. Consorzi di bonifica protagonisti per la sicurezza del territorio: nel 2021 investiti 16,7 milioni di euro di tributi riscossi in Appennino, oltre un migliaio gli interventi
La vicepresidente Priolo: “Un risultato davvero importante, frutto del lavoro di squadra tra Regione, Anbi ed enti locali”
30/01/2023