Tutte le notizie montagna
Libro Bianco sulla montagna per la giornata internazionale
Dal Dipartimento affari regionali e autonomie della Presidenza del Consiglio un avviso pubblico per realizzare un rapporto di ricerca. Scadenza 31 agosto 2022
01/08/2022
PNRR - Restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale: primi elenchi dei progetti ammissibili a finanziamento
Selezionate le domande presentate entro la scadenza del 15 giugno 2022
29/07/2022
I mercoledì dell’Archivio: pubblicate sul Geoportale le registrazioni delle edizioni online
Disponibili tutti gli interventi integrali delle cinque edizioni edizioni on-line, a partire dall’autunno 2020
28/07/2022
Territorio, l’Emilia-Romagna sostiene le Cooperative di comunità: crescita sostenibile e coesione sociale
Approvata la legge regionale che incentiva le imprese multifunzione nelle aree montane, interne e in quelle più fragili. Al centro il capitale umano. Stanziati 500mila euro
27/07/2022
Via libera della Conferenza delle Regioni al finanziamento della nuova area interna dell’Appennino Modenese
Salgono così a tre i territori dell’Emilia-Romagna che potranno beneficiare, ciascuno, di 4 milioni di euro di risorse nazionali
27/07/2022
Fermo raccolta tartufi per due periodi all'anno
Approvate modifiche al Calendario di raccolta tartufi vigente per garantire due periodi di riposo biologico al sottobosco
27/07/2022
Torna a Fanano (Mo) il torneo di calcio Under 17 “Memorial Francesco Seghedoni”
Giovani promesse in campo dal 4 all’11 agosto. E quest’anno si gioca anche a Riolunato
26/07/2022
Imprese. Dalla Regione 25 milioni di euro per sostenerle nella transizione digitale. Premialità per aree interne e montane
Le domande di contributo in due ‘finestre’: dal 13 settembre al 20 settembre e dal 21 settembre al 20 ottobre
25/07/2022
A Neviano degli Arduini (Pr) inaugurata la nuova palestra paralimpica, al centro della cittadella senza barriere
L’impianto finanziato dalla Regione con 500mila euro nell’ambito del Piano regionale per l’impiantistica sportiva: quasi 1 milione di euro il costo complessivo
24/07/2022
Cultura, quasi 4 milioni di euro a associazioni, istituzioni e Comuni per festival, rassegne, incontri
Teatro, poesia, danza, musica: l'esito del bando regionale 2022
22/07/2022
— (Fonte: Foto di Ryan McGuire da Pixabay)
Domenica 24 luglio apre la raccolta dei mirtilli nel Parco del Frignano, sull'alto Appennino modenese
Norme invariate e severi controlli
22/07/2022
Conferenza regionale della montagna 2022: online tutti i materiali degli eventi
Disponibili video, pubblicazioni e altri contenuti presentati il 13 luglio Santa Sofia (Fc) e il 20 luglio a Tizzano Val Parma (Pr)
22/07/2022
Nel nome di Otis Redding, al via il Porretta Soul Festival
L’Appennino si colora di musica dal 21 al 24 luglio con oltre 200 artisti sul palco del Rufus Thomas Park. Concerti in diretta su Lepida Tv
21/07/2022
A Pennabilli (Rn) conclusi i lavori di consolidamento del versante a monte della strada provinciale per Miratoio: intervento da 120mila euro
I lavori, realizzati per non vanificare i benefici assicurati dai cantieri attuati in precedenza, sono stati curati dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile
20/07/2022
Montagna, continuare a investire in Appennino: già approvati 900 progetti per oltre 370 milioni di euro del PNRR
A Tizzano Val Parma (PR) il 20 luglio la Conferenza regionale
20/07/2022
Via libera della Giunta al nuovo Piano regionale contro gli incendi boschivi
Tra le novità un nuovo studio di previsione, l’analisi della vulnerabilità territoriale, il coinvolgimento di “Comunità resilienti” come il mondo degli agricoltori
19/07/2022
Inaugurata la Ciclovia del Santerno, 44 km di interesse ambientale e paesaggistico
Il percorso parte da Mordano, attraversa i territori di Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano e Fontanelice per concludersi a Castel del Rio
18/07/2022
Conferenza regionale della montagna 2022: la seconda giornata mercoledì 20 luglio a Tizzano Val Parma (Pr)
Il punto su obiettivi e investimenti con amministratori e operatori economici. Ospite Tommaso Saccardi, campione italiano Giovani di slalom
18/07/2022
Ricordo eccidio nazi-fascista di Tavolicci a Verghereto (Fc): inaugurati il Sacrario e la Casa Museo, dopo i restauri, e un piazzale costruito ex novo
Il sostegno della Regione ai lavori realizzati
17/07/2022
A Berceto (Pr) inaugurate la pista di atletica, la piscina scoperta e la nuova palestra all'interno di una villa confiscata alla criminalità organizzata
Bonaccini: "Al fianco delle comunità locali, qui le radici del nostro convivere civile"
16/07/2022
Oscar del cicloturismo 2022, primo posto alla Valle del Savio
Il premio per le ciclovie più belle conferito ogni anno alle "green road" delle Regioni che promuovono le due ruote
14/07/2022
Accordo di Foresta: al via i contratti di filiera
Promossi investimenti per la cura del bosco, i suoi prodotti e servizi
14/07/2022
Valore Appennino, Conferenza regionale della montagna. Bonaccini: “Nidi gratuiti entro fine legislatura”
A Santa Sofia (FC) la prima giornata. Rallenta il calo demografico, cresce il valore aggiunto: 2 miliardi di investimenti per lavoro, imprese, servizi, territorio, ambiente, turismo
13/07/2022
"Giovani per il Territorio: la cultura che cura". Al via il bando per l'edizione 2022-23
E' rivolto ad associazioni giovanili per progetti innovativi di valorizzazione e gestione di uno o più beni culturali, naturali e alberi monumentali in Emilia-Romagna. Scade il 31 agosto 2022
12/07/2022
Cultura e paesaggio. “ViVi il Verde”, bando per i Comuni: fondi per la valorizzazione di parchi e giardini storici
Le domande di contributo entro il 16 settembre. La rassegna fino al 31 dicembre 2022
12/07/2022
Restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR, riaperti i termini
Le domande vanno presentate entro il 30 settembre 2022
12/07/2022
La Via Francigena verso il riconoscimento di patrimonio mondiale Unesco
Regioni e ministeri Cultura ed Esteri firmano protocollo d’intesa per la candidatura. Corsini: “Passaggio importante per uno dei più preziosi cammini che attraversano l’Emilia-Romagna”
08/07/2022
La Regione conferma e rilancia il proprio impegno per lo sviluppo dell’Appennino: al via la Conferenza regionale 2022
Due gli appuntamenti in programma: 13 luglio a Santa Sofia (FC) e 20 luglio a Tizzano Val Parma (Pr). Al centro le storie e le testimonianze di amministratori, operatori economici, cittadini
08/07/2022
Al via la terza edizione di “Macinare cultura – Festival dei Mulini storici”
In programma tredici eventi dal 17 luglio all’11 settembre. Per la prima volta parteciperanno il Mulino del Chiastrone di Langhirano (Pr), il Sapignoli di Poggio Torriana (Rn) e il Torre Gazone di Valsamoggia (Bo)
08/07/2022
In arrivo contributi per garantire o potenziare la produzione di tartufi da libera raccolta
ll nuovo bando regionale stanzia 40.000 euro per le associazioni di tartufai. Domande entro il 15 settembre 2022
08/07/2022