Tutte le notizie montagna
Appennino romagnolo, iniziano da Predappio (Fc) gli interventi di manutenzione dei versanti collinari e montani
Lavori anche a Castrocaro Terme e Terra del Sole, Civitella di Romagna, Dovadola, Galeata, Meldola, Portico e San Benedetto, Premilcuore e Santa Sofia
21/10/2022
Difesa del suolo. Bacino del Taro (Pr), completati i lavori finalizzati alla stabilità dei versanti a Tornolo, Varsi, Valmozzola, Berceto e Solignano
Un milione di euro dalla Regione per proteggere i centri abitati dai dissesti
20/10/2022
Forum "Dai boschi gestiti alle foreste vetuste"
Sabato 22 ottobre 2022, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso il Centro visite Cà Carnè (Brisighella)
20/10/2022
Difesa del suolo. Al via opere di manutenzione nel bacino idrografico del fiume Uso (Fc)
Intervento da 30mila euro a cura dell’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile
20/10/2022
Gli uomini che piantavano alberi. Mostra, dialoghi e cammini per i 200 anni dalla nascita del Corpo Forestale dello Stato
A Bologna, in San Giorgio in Poggiale, dal 21 ottobre al 21 novembre 2022
19/10/2022
Territorio, on line il primo bando regionale per le Cooperative di comunità: "Protagonisti i cittadini"
Contributi fino a 10mila euro per le società cooperative che operano in contesti fragili, a partire dalle aree montane e interne. Lori: "Modello di sviluppo e di innovazione sociale". Domande entro l’11 novembre
19/10/2022
Parchi. A Marzabotto (Bo) un convegno per fare il punto sulle attività e il futuro delle aree protette
Dalla Regione 1,8 milioni di euro per il contrasto alla perdita di biodiversità, valorizzazione degli ecosistemi, promozione del turismo sostenibile
15/10/2022
Rarissimo esemplare di gatto selvatico filmato sui monti di Fiumalbo
Nel parco regionale dell'Alto Appennino modenese una fototrappola ha "catturato" l'esemplare in notturna
15/10/2022
"Le Guardie Ecologiche Volontarie: il rilancio di una preziosa risorsa!", workshop il 25 ottobre
Appuntamento a partire dalle ore 9 a Bologna presso la sede regionale di Viale Aldo Moro 30 (aula Magna)
13/10/2022
Difesa del suolo: sopralluogo ai lavori, appena ultimati, nel maxi-cantiere di Corniglio (Pr) finanziato dalla Regione con 800mila euro
Inaugurazione del progetto di riduzione della plastica nella scuola di Fornovo
13/10/2022
La Regione finanzia con oltre 300mila euro la manutenzione di quasi 2.800 chilometri di percorsi escursionistici
Obiettivo: valorizzare Appennino e territorio. Lori: “A fianco dei Comuni e delle Unioni di Comuni per contribuire a un lavoro di cura indispensabile"
12/10/2022
Montagna. Acquisto casa, apre il nuovo bando per le giovani coppie e famiglie
Dalle ore 10 del 12 ottobre alle ore 12 del 10 novembre 2022 la presentazione delle domande. Dalla Regione contributo a fondo perduto fino a 30mila euro
12/10/2022
Scuola. Inaugurato a Castel d’Aiano (Bo) l’edificio che ospita le materne, elementari e medie
Completamente ristrutturato in chiave antisismica ed energetica. Bonaccini: “La sicurezza delle nostre scuole un valore assoluto e soprattutto in Appennino puntiamo ad averle sempre più belle e funzionali”
08/10/2022
Apertura del Centro Visite sul Carsismo e la Speleologia del Parco della Vena del Gesso Romagnola
Appuntamento domenica 9 ottobre, ore 10:30 a Borgo Rivola
07/10/2022
Inaugurazione del nuovo centro visite del Borgo dei Sassi
In programma domenica 9 ottobre nel Parco regionale dei Sassi di Rcamalatina. A tagliare il nastro sarà l'assessora regionale Barbara Lori
07/10/2022
Difesa del suolo. A Monghidoro (BO), conclusi gli interventi sul Rio Grignano finalizzati al ripristino del deflusso delle acque
Nell’affluente del fiume Idice, con un finanziamento di 37mila euro, sono state realizzate tre briglie in massi in località Pergoloso
05/10/2022
Qualità dell'aria, tornano in vigore i divieti in pianura. Le limitazioni non riguardano i comuni dell'Appennino
Resta l'obbligo di comunicare l'attività di abbruciamento se fatta a meno di 100 metri da boschi e altre aree a rischio. Non più prevista la regola di spegnere il fuoco entro le ore 11 della mattina
03/10/2022
Montagna. Ad Aosta la riunione degli assessori regionali per discutere le prospettive dei territori appenninici
Tra i temi al centro della giornata, il disegno di legge “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane” e le misure per ridurre lo svantaggio di queste aree
30/09/2022
Valore Appennino. Storie di chi va, torna e resta a vivere sulle montagne della nostra Regione
Lo scrittore Enrico Brizzi nella nuova puntata del podcast ‘Ti racconto l’Emilia-Romagna’. Da oggi online sul portale della Regione e sulle piattaforme Spreaker e Spotify
30/09/2022
LepidaTV, dal 30 settembre parte il nuovo format "Traguardi! Sport e territorio in Emilia-Romagna"
Nella prima puntata dal docufilm "Tanta strada" all’Appennino bolognese con i sentieri di mtb accessibili a tutti, passando per i nuovi campi del centro di atletica a Castelnovo ne’ Monti (Re)
29/09/2022
Green Communities, finanziati con 7 milioni di euro del Pnrr due progetti proposti da Comuni dell’Emilia-Romagna
Si tratta dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese e dell'Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno. L’assessora Lori “Concrete opportunità di crescita per i territori più periferici, come quelli montani”
29/09/2022
Le pievi della montagna bolognese in alcuni acquerelli cinquecenteschi
Il 29 settembre, nella Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, presentazione del volume edito dal Gruppo studi alta valle del Reno
27/09/2022
Escursione al Lago Moò rinviata al 8 ottobre
Posti ancora disponibili, iscrizioni entro il 6 ottobre
26/09/2022
Aperte le iscrizioni per il riconoscimento di "Guida del Parco" della Vena del Gesso Romagnola per l'anno 2023
Manifestazioni di interesse entro il 31 ottobre 2022
23/09/2022
Nell’Appennino modenese, nella zona di Pievepelago, avvertita una scossa di terremoto di magnitudo tra 3.8 e 4.2
Secondo una prima ricognizione, non si registrano danni a cose o persone
23/09/2022
Nei primi anni del '900 il progresso avanza nella montagna emiliana
Pubblicato un nuovo articolo nella rubrica “La voce di Musei e Biblioteche” nell'ambito dell'attività di valorizzazione del patrimonio regionale
22/09/2022
Dalla Regione arriva il bando 2023 per il potenziamento del soccorso alpino e la prevenzione degli infortuni alpinistici e speleologici
E’ possibile richiedere i contributi presentando domanda entro il 30 novembre 2022
21/09/2022
La piana di Lago Moò
Sabato 24 settembre appuntamento sull'Appennino piacentino per l'ultima escursione dei Mercoledì dell'Archivio
20/09/2022
Aree interne, finanziati due dottorati di ricerca
In Alta Valmarecchia e nell'Appennino emiliano, per contrastare lo spopolamento e potenziare servizi e opportunità
15/09/2022
L'impiego del pascolo e del foraggio verde nella produzione di Parmigiano Reggiano in montagna
Un convegno giovedì 22 settembre presso l’azienda agricola La Villa a Urzano di Neviano degli Arduini (Pr)
15/09/2022