Tutte le notizie montagna
Lo studio multidisciplinare del Lago Moò nel comune di Ferriere (Pc)
Gli ambienti lacustri montani sono veri e propri archivi geologici, studiandoli è possibile capire l'effetto del cambiamento climatico sul ciclo idrologico e le faglie potenzialmente attive
13/02/2023
Neve e natura, studenti e scuole conquistano e scoprono l’Appennino
Un progetto che ha coinvolto quasi 8.000 studenti e oltre sessanta istituti scolastici dal 2007 ad oggi
13/02/2023
Ritornano “I mercoledì dell’Archivio”
Dal 1° marzo al 12 aprile, un programma da non perdere con 6 incontri e un’escursione
10/02/2023
Nasce la scuola per pastori e allevatori nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi
Pascoli e opportunità professionali con la zootecnia di montagna
07/02/2023
Stamattina frana a Villa Sasso Nero, nel comune di Monterenzio (Bo)
Evacuate 18 persone, due abitazioni distrutte. Domani il sorvolo col drone per individuare l’estensione del dissesto e sopralluogo della vicepresidente Priolo
06/02/2023
Il Parco dell’Appennino tosco-emiliano primo in Europa per gestione di foreste, acqua, suolo, biodiversità e turismo
Al via la vendita di crediti di sostenibilità. Lori: “Un progetto all’avanguardia, in linea con le politiche regionali. Ci auguriamo possa essere replicato”
06/02/2023
Sistema Appennino: una nuova stagione di investimenti e opportunità
Giovedì 9 febbraio all'Auditorium del Centro Enea del Brasimone l'incontro sui progetti in corso e sulle prospettive future per la montagna bolognese
03/02/2023
Al via i seminari di approfondimento per la challenge "Appennino Hack"
La nuova edizione del percorso dedicato allo sviluppo e alla valorizzazione delle aree montane si concluderà l'11 maggio
02/02/2023
Stato di crisi regionale per i territori delle province di Rimini e Forlì-Cesena colpiti da nevicate, vento e mareggiate dal 21 al 24 gennaio scorso
Il presidente Bonaccini ha firmato il decreto. La vicepresidente Priolo oggi a Novafeltria (Rn) per incontrare i sindaci dell’Appennino interessati dagli eventi meteo
02/02/2023
Assemblea territoriale della Riserva MAB UNESCO Appennino Tosco-Emiliano
Lunedì 13 febbraio alla Corte di Giarola. Aperta a tutti
02/02/2023
Rischio valanghe, convenzione con Aineva per mappare meglio il territorio montano e adeguare le procedure di allertamento
Un supporto alle Commissioni locali valanghe e al personale tecnico che viene coinvolto in un'attività specifica di formazione
02/02/2023
Difesa del suolo. Nel comune di Albareto ultimati i lavori sui torrenti Gotra e Lecora per il ripristino di opere idrauliche
L’intervento nel parmense, finanziato dalla Regione con 200mila euro, si è sviluppato tra le località di Montegroppo e Boschetto
01/02/2023
Emergenza neve, sbloccati i primi 1,6 milioni di euro di ristori Covid non spesi
La soddisfazione di Bonaccini e Corsini: “Clima positivo, accolte le nostre proposte. E disponibilità a ragionare anche sul futuro del comparto”. In arrivo altri 30 milioni di euro per il comparto neve
31/01/2023
Montagna. Consorzi di bonifica protagonisti per la sicurezza del territorio: nel 2021 investiti 16,7 milioni di euro di tributi riscossi in Appennino, oltre un migliaio gli interventi
La vicepresidente Priolo: “Un risultato davvero importante, frutto del lavoro di squadra tra Regione, Anbi ed enti locali”
30/01/2023
Sabato 28 gennaio Allerta Gialla per temperature rigide sull’Appennino occidentale
Temperature in generale riduzione, cielo nuvoloso, ventilazione sostenuta sul crinale e sulla costa
27/01/2023
Aggiornato il webgis delle sorgenti e unità geologiche sede di acquiferi
Nuovi dati ed elaborazioni per un quadro conoscitivo sulle acque sotterranee nell’Appennino emiliano-romagnolo
25/01/2023
Cultura e paesaggio. Rigenerazione culturale, economica e sociale di Campolo, con Scola e la Rocchetta Mattei sull'Appennino bolognese
Parte il progetto pilota da 20 milioni di euro selezionato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Pnrr-Borghi
25/01/2023
Maltempo. Sull’Appennino riminese si lavora per ripristinare i danni causati dalle nevicate
Si cerca senza sosta una donna che risulta dispersa. Riunito il Centro Coordinamento dei Soccorsi della provincia di Rimini. Ristabilita la viabilità su tutte le strade principali
25/01/2023
Porrettana, Anas presenta in Regione il progetto preliminare per il tratto tra Sasso Marconi-Vergato
Corsini-Taruffi: “Oggi si apre il confronto coi territori per dare risposte positive attese da cittadini e imprese della zona"
24/01/2023
Maltempo. Piogge abbondanti e nevicate dalla notte: strade bloccate e oltre 5000 interruzioni di corrente elettrica
Le province più colpite Rimini e Forlì-Cesena. Continua lo stato di allerta per mareggiate, piene dei fiumi e possibili frane
24/01/2023
Bacino del Trebbia: conclusi nel piacentino lavori di ripristino dell’efficienza idraulica del corso d’acqua, di affluenti e rii minori nei comuni di Bobbio, Coli e Travo
Manutenzione di difese delle sponde, briglie e vegetazione, oltre a interventi di riqualificazione degli alvei
19/01/2023
Appennino parmense: terminati i lavori di manutenzione dei versanti collinari e montani nei comuni di Calestano, Fornovo di Taro, Medesano e Valmozzola
L’intervento, da 90mila euro, finanziato dalla Regione, si è concentrato in quattro aree del territorio già colpite da fenomeni di dissesto
18/01/2023
Prevenzione degli incendi boschivi: al via lavori nelle Aree interne Appennino piacentino-parmense, Appennino emiliano (RE), Alta Val Marecchia (RN) e Basso ferrarese
Previsti 5 milioni di euro per il biennio 2022-2023. Lori: “Interventi mirati nei territori con estese superfici boscate, là dove il rischio è maggiore”
17/01/2023
Fiumi Marecchia e Conca più sicuri: terminati i lavori a Ponte Santa Maria Maddalena di San Leo e a Morciano di Romagna (Rn)
Investimento della Regione da 350mila euro. Interventi a cura dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile
16/01/2023
Reggio Emilia e la Riserva MAB UNESCO: la Cultura si allea con l'ambiente
Città e Appennino insieme per un futuro più Green: arrivano i Crediti di Sostenibilità per la cura delle foreste e nuovi alberi, con l'obiettivo di assorbire più CO2
16/01/2023
Difesa del suolo. Rocciatori esperti in azione per rimuovere la vegetazione ed effettuare sigillature nelle pareti
Partono da Mercato Saraceno (Fc) opere di consolidamento di versanti e abitati nel cesenate
13/01/2023
Emergenza neve in Appennino, dalla Regione la richiesta al Governo di sbloccare fondi per oltre 3 milioni di euro, già a disposizione ma vincolati ai ristori Covid
Bonaccini-Corsini: “Oltre la crisi, necessario un ragionamento complessivo per arricchire e diversificare l’offerta della nostra montagna con sport, benessere e strutture di qualità”
11/01/2023
A Ponte Verucchio, nel riminese, conclusi i lavori di costruzione delle due briglie sul fiume Marecchia
Finanziati dalla Regione con un milione e 100mila euro. Le opere realizzate per evitare l’abbassamento del letto del corso d’acqua, assicurare la stabilità del ponte e la viabilità sulla Santarcangiolese
10/01/2023
Riparte il Volontariato nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Dieci turni distribuiti in tutto l’anno per vivere un'esperienza unica in un territorio ammantato di foreste secolari
09/01/2023
Lunedì 9 gennaio, allerta Gialla per piene dei fiumi e vento sulle zone di montagna
Le precipitazioni previste nel corso della notte potranno generare innalzamenti dei livelli dei fiumi prossimi alla soglia 1 e occasionali fenomeni franosi
09/01/2023