Tutte le notizie
Parchi. La Regione sceglie l'ambiente e stanzia 3,6 milioni di euro per progetti di tutela e valorizzazione
Destinatari gli Enti di gestione. Lori: "Turismo slow in forte crescita". In primo piano la biodiversità
19/04/2021
Appennino bolognese: a Lizzano in Belvedere (Bo) va avanti il consolidamento della frana di Querciola
Intervento da 580mila euro e tecniche di ingegneria naturalistiche
16/04/2021
Indagine di mercato per il servizio di ordinaria coltura e manutenzione presso i vivai forestali gestiti dalla Regione
Online l'avviso pubblico di manifestazione di interesse. C'è tempo fino alle ore 12 del 2 maggio 2021
15/04/2021
Piani economici del demanio forestale, al via un'indagine di mercato per l'aggiornamento
Pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse. Scadenza ore 12 del 2 maggio 2021
15/04/2021
Sentieri più sicuri e belli per gli amanti del trekking e della mountain bike
Nuovi fondi dalla Regione per la manutenzione. Salgono a 180mila euro gli aiuti ai Comuni per il 2021. Lori: "Sosteniamo il turismo slow"
14/04/2021
Indicazioni per la raccolta dei funghi in zona arancione in Emilia-Romagna
I raccoglitori dovranno dimostrare l'effettiva e indifferibile necessità lavorativa a meno che non pratichino l’attività di ricerca all’interno del proprio comune di residenza
13/04/2021
— (Fonte: Sito Parchi)
Strada proviciale “Massese”, la gestione è stata affidata ad Anas
Obiettivo di questo passaggio è rispondere alle criticità dell’unico asse che collega la pianura e l’Appenino Parma Est
12/04/2021
Prorogata la fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale
Ha preso il via dal 27 marzo e durerà fino a domenica 18 aprile
09/04/2021
Bivacco notturno in tenda, nuovo decreto del Presidente Bonaccini
Aggiornate le linee guida regionali 2020 sui protocolli sicurezza in materia di aree protette
09/04/2021
Covid, montagna e Basso Ferrarese: via al programma di investimenti da 27 milioni di euro
Recupero spazi urbani, strutture sanitarie, edifici storici e viabilità: 83 progetti per 105 Comuni
06/04/2021
Parchi, dalla Regione 4,5 milioni di euro: biodiversità, turismo e ambiente
Destinatari i 5 Enti di gestione e il Parco Sasso Simone e Simoncello. Lori: "A fianco di chi si occupa di aree così importanti"
30/03/2021
Indicazioni per la raccolta dei funghi in zona rossa in Emilia-Romagna
I raccoglitori dovranno dimostrare l'effettiva e indifferibile necessità lavorativa
26/03/2021
Montagna, in soccorso dei boschi danneggiati da calamità naturali: 1,3 milioni di euro per 13 interventi
L'assessora Lori: "Azione strategica per il futuro dell'ambiente e di chi lo vive". Inizio lavori entro il 31 ottobre
26/03/2021
Montagna, un impegno che continua: in arrivo 15 milioni di euro alle Unioni di Comuni montani
Il riparto del Fondo regionale 2021-2023: un milione in più rispetto alla precedente programmazione. Viabilità in primo piano. Lori-Baruffi: "Territori strategici"
24/03/2021
Il 21 marzo è la Giornata Internazionale delle Foreste
Nel primo giorno di primavera l'ambiente torna protagonista grazie alla giornata dedicata al patrimonio forestale
19/03/2021
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, al via il progetto "Volontariattivi"
Per valorizzare il lavoro degli allevatori che si impegnano nell'utilizzo di strumenti di prevenzione per la riduzione degli attacchi predatòri
09/03/2021
Aree interne e sviluppo sostenibile, accordo quadro per l'Alta Valmarecchia: al centro ambiente, turismo, agricoltura
Investimenti per 13 milioni di euro, 10 Comuni e 38 interventi, con anche nuovi servizi per la popolazione. Lori: "Al lavoro coi territori"
05/03/2021
Bando Montagna 2020, al via la fase 2
E’ possibile presentare la rendicontazione delle spese sostenute e richiedere la liquidazione del contributo
23/02/2021
Grande partecipazione per la 5^ assemblea della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano
Si è tenuta lo scorso 19 febbraio con oltre 250 cittadini di Emilia-Romagna, Toscana e Liguria. Lori: "Essenziale per la Regione"
22/02/2021
Castagneti custodi della montagna e alleati nella sfida al cambiamento climatico: insediato il Tavolo regionale per la castanicoltura
Gli assessori Mammi e Lori: "Coltura di valore e biodiversità al centro. Sosteniamo produttori e commercializzazione"
16/02/2021
Maltempo, la Regione a fianco dei Comuni montani colpiti dalle forti nevicate di dicembre e gennaio
I bilanci comunali in sofferenza alle voci di spesa “spalatura neve” e “salatura strade”
12/02/2021
Partono i corsi per diventare istruttore forestale, per l'Emilia-Romagna sei i posti a disposizione. Domande entro il 15 febbraio
Sostenuti dal ministero delle Politiche agricole, i corsi sono gratuiti e permetteranno di operare come docenti presso i Centri di formazione professionale. Le lezioni saranno presso il Centro di formazione forestale di Rincine, nel comune di Londa in provincia di Firenze
10/02/2021
Montagna: in arrivo 500mila euro dal riparto del Fondo nazionale
Le risorse stanziate dallo Stato andranno ad aggiungersi agli altri fondi che la Regione ha già messo a bilancio per il 2021
10/02/2021
Gli istituti scolastici più piccoli e situati in zone montane avranno il preside
La novità partirà dal prossimo anno scolastico 2021-2022. Tra le realtà coinvolte Bedonia (Pr) e Pennabilli (Rn), che potranno contare su propri dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi
10/02/2021
Andare a vivere in montagna, raddoppiano i fondi: 20 milioni per i contributi a fondo perduto a giovani coppie e famiglie
Per chi acquista o ristruttura casa. Bando regionale: prima tranche di finanziamenti a 341 famiglie. Bonaccini-Lori: "Risultato straordinario, Appennino una priorità"
30/11/2020
— (Fonte: Portale ER)
Bando Montagna 2020, approvato l'elenco delle domande finanziate
2.310 quelle giudicate ammissibili. I primi 341 beneficiari riceveranno 10 milioni di euro di contributi dal bilancio 2020
27/11/2020
Bando Montagna 2020, al via le domande on line
E’ possibile partecipare dalle ore 12 del 15 settembre alle ore 12 del 30 ottobre 2020
14/09/2020
Al via il Bando Montagna 2020
Approvati finanziamenti per l'acquisto e/o la ristrutturazione di edifici "prima casa" in aree montane. Domande online dal 15 settembre
06/05/2020