Tutte le notizie
Dalla Regione un nuovo bando per qualificare la rete escursionistica. A disposizione 300mila euro
Le domande entro il 1° giugno. Contributi fino a 10mila euro a Comuni e Unioni di Comuni
20/04/2023
Difesa del suolo. Frana di Marano (Bo), concluso il primo intervento di consolidamento del dissesto
Realizzati quasi 500 metri di trincee drenanti e una struttura di sostegno. Investimento da 800mila euro finanziato dalla Regione
20/04/2023
"ViVi il Verde - passeggiate patrimoniali: natura e cultura": al via il bando per Comuni e Province
E' rivolto ai Comuni e Unioni di Comuni, Province e Città Metropolitana di Bologna che siano proprietari o gestiscano parchi o giardini storici. Scadenza 19 maggio 2023, presentazione delle domande esclusivamente online
20/04/2023
Tre workshop di "Conservation photography" nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi
Passione per la fotografia naturalistica nel rispetto delle specie animali e vegetali e risorsa di monitoraggio ambientale nelle aree protette: 26, 28 maggio; 7, 9 luglio e 19, 20 agosto
19/04/2023
Anùlen & Vén al Castello Pallavicino di Varano (Pr)
Masterclass con Degustazione di Anolini, Prosciutto, Formaggi e Vini D.O.C. del Ducato di Parma e Piacenza
19/04/2023
Peste suina africana, la Regione finanzia 63 imprese per installare o ammodernare recinzioni antintrusione
Per bloccare l’avvicinamento dei cinghiali agli allevamenti di suini: dalla Regione un primo contributo di oltre 1,7 milioni
14/04/2023
A Vergato (Bo) c'è "Volley in Valle"
A maggio e giugno un ciclo di incontri su sport, benessere e inclusione per operatori e dirigenti sportivi del Comprensorio Appennino bolognese
14/04/2023
Tutti in carrozza. Dal 15 aprile riparte il Treno di Dante
Il viaggio sulle orme del Sommo Poeta lungo l’Appennino attraversato nel suo esilio in Romagna, a bordo del treno storico “Centoporte”
13/04/2023
Difesa del suolo. Al via due cantieri per ristabilire la funzionalità idraulica dei torrenti Cedra ed Enza, nel parmense
Dalla Regione un investimento di 320mila euro
13/04/2023
La Ciclovia del Sole festeggia il secondo compleanno il 15 e 16 aprile
Due giorni di Ciclofesta con eventi diffusi sul territorio, biciclettate, incontri, musica e buon cibo
13/04/2023
Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano accessibile a portatori di handicap. 100 ragazzi coinvolti
Torna il progetto "Un Parco per tutti" a favore di giovani con disabilità e le loro famiglie
13/04/2023
Manutenzione dell’alveo e ricostruzione di opere idrauliche nel torrente Arda
Conclusi i lavori nei comuni di Lugagnano Val d’Arda e Vernasca (Pc). Investiti 110mila euro
12/04/2023
A Monteveglio (Bo) arriva il "Festival della biodiversità meravigliosa"
L'iniziativa si svolgerà il 26, 27 e 28 maggio. Tre giornate di riflessione sul ruolo e sulle prospettive della nostra specie
06/04/2023
Emilia-Romagna, una terra da raccontare. È dedicato ai rocciatori esperti lo speciale sulla difesa del suolo
Per contrastare il rischio idrogeologico e mettere in sicurezza una parete a strapiombo sottostante un antico borgo non si possono utilizzare macchine ma persone, capaci di muoversi in verticale e lavorare da altezze vertiginose
06/04/2023
Pubblicato il bando per la prevenzione dei danni da fauna
Oltre 3 milioni di euro a sostegno della convivenza fra agricoltura e territorio. C'è tempo fino al 16 giugno
06/04/2023
Cultura e Paesaggio. Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna, c’è il primo bando
La Regione stanzia 200mila euro per valorizzazione e promozione. Le domande dovranno essere inviate dal 15 maggio al 23 giugno
05/04/2023
Al via Trekking col Treno 2023, 43 escursioni dall'8 aprile al 17 dicembre
Novità di questa edizione la raccolta fondi per il completamento, la pulitura, il recupero e la manutenzione del sentiero 063
05/04/2023
Giallo in Castello: misteri, congiure, delitti a corte nei Castelli dell'Emilia-Romagna
Carlo Lucarelli in 10 episodi da ascoltare, in uscita ogni settimana dal 3 aprile al 1 giugno 2023. Al centro del primo racconto il Castello Pallavicino di Varano de' Melegari (Pr)
04/04/2023
Bacino del torrente Perino, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria nei comuni di Coli, Travo, Farini e Bettola (Pc)
Un’opera da quasi 163mila euro finanziata dalla Regione. Costruiti due canali per migliorare l’efficienza idraulica del corso d’acqua e rinforzato il versante lungo la Strada provinciale 39
04/04/2023
Sviluppo rurale, approvati i badndi 2023 per le zone montane e altre zone soggette a vincoli naturali significativi
Riguardano i pagamenti compensativi e le disposizioni per imboschimenti realizzati in precedenti periodi di programmazione
03/04/2023
Inaugurazione del centro storico di San Piero in Bagno riqualificato
Un investimento di 791.000 euro, reso possibile grazie a un finanziamento della Regione di 420.000 euro
03/04/2023
Nuovo avvistamento di sciacallo dorato in Emilia-Romagna
Primo caso documentato all'interno dell'area di monitoraggio sull'Appennino parmense. Online il video
31/03/2023
Per le piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna raddoppiano i fondi dei voucher statali destinati agli investimenti per la banda ultra-larga
Altri 16 milioni da utilizzare entro l’anno, oltre 29 totali. Contributi da 300 a 2.500 euro a impresa
30/03/2023
Cultura e Paesaggio. Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna
Sabato 1 e domenica 2 aprile le strutture che hanno aderito apriranno alle visite. Cosa vedere in Appennino
30/03/2023
Con Neve Natura studenti “hanno per scuola l’Alpe” e decidono di tornare in Appennino
Progetto promosso dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano e rivolto alle scuole della Riserva di Biosfera Mab Unesco
29/03/2023
Alberi monumentali. Apre il bando per la tutela e la conservazione dei giganti verdi dell’Emilia-Romagna
600 quelli già censiti, 30 le nuove segnalazioni per entrare nell’elenco regionale. L’assessore Lori: “Preservare questo patrimonio straordinario è un dovere nei confronti delle nuove generazioni”
29/03/2023
Appennino Hack: la challenge per progettare il futuro della montagna
Una maratona di idee per valorizzare le aree montane. Iscrizioni entro il 9 maggio 2023
28/03/2023
Ciclovia del Sole, si pedala verso Firenze!
Presentato il progetto per il tratto Casalecchio di Reno-Marzabotto
27/03/2023
Bagno di Romagna tra “I Borghi più belli d’Italia”. Oggi la cerimonia per la consegna del riconoscimento
Il borgo termale in provincia di Forlì-Cesena inserito nel circuito nazionale. Premiate le caratteristiche urbanistiche e ambientali, la storia, i progetti di sviluppo e l’attrattività turistica
25/03/2023
Politiche giovanili. Si conclude domani al teatro comunale di Marzabotto (BO) il percorso di Youz 2022
Il forum dei giovani dell’Emilia-Romagna ideato e realizzato dalla Regione. Un appuntamento per fare il bilancio dell’esperienza e lanciare i progetti per la prossima edizione
24/03/2023