Tutte le notizie
Festivalto, tre giorni di musica, impegno, cultura, memoria nel Parco Storico di Monte Sole
In programma dall'1 al 3 luglio. Tra gli ospiti Elly Schlein, Oliviero Toscani, Marky Ramones e Giorgio Canali
28/06/2022
Festival ValcenoArte 2022: concerti, spettacoli e laboratori per bambini
Dall’1 al 10 luglio la 19esima edizione
27/06/2022
Piano nazionale borghi, premiati dal PNRR i comuni di Camugnano e Lizzano in Belvedere (Bo)
In arrivo sul territorio 3,2 milioni di euro per rivitalizzare il borgo del Poggio e Monteacuto delle Alpi
27/06/2022
Dal 6 al 31 luglio torna nel riminese il Festival del Mondo Antico, rassegna culturale tra storia e attualità
Tra le tappe anche Verucchio in Appennino. Promossa dal Comune di Rimini con la Società editrice “Il Mulino” e il sostegno della Regione
27/06/2022
Convegno conclusivo del progetto "Castagni Parlanti": in programma il 27 giugno
Il futuro dell’agricoltura montana. La foresta rinasce e diventa protagonista dell’agricoltura sostenibile
26/06/2022
Rinnovata e ampliata la Casa della Mariola a Montecreto (Modena), che ospita adulti con disabilità fisiche e mentali
Un esempio di collaborazione pubblico-privato per garantire più servizi al territorio
25/06/2022
La Strategia europea sulla biodiversità per il 2030
Un piano a lungo termine per proteggere la natura e invertire il degrado degli ecosistemi
24/06/2022
Incendio a Monte Romano di Brisighella (Ra). Una trentina i volontari impiegati
Dal Coordinamento provinciale di Ravenna dal 20 al 23 giugno in attività di supporto spegnimento, sorveglianza e supporto bonifica
24/06/2022
È operativo il nuovo impianto di telefonia mobile di Riolo Terme (RA)
Garantirà a 1.900 cittadini un servizio sicuro ed efficiente grazie a una collaborazione tra pubblico e privato promossa dalla Regione. Il punto della situazione in Appennino
24/06/2022
Sport e territorio. Fine settimana con 7 eventi nazionali e internazionali, dalla Costa all’Appennino
Sabato 25 giugno e domenica 26 giugno appuntamento a Carpineti (Re) con il Mondiale EnduroGP per il Gran Premio d’Italia
24/06/2022
Ciclovia del Santerno, domenica 10 luglio l'inaugurazione
44 km di alto valore paesaggistico attraverso le città di Mordano, Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e Castel del Rio
23/06/2022
In arrivo 8 milioni di euro a due nuove Aree interne dell’Emilia-Romagna: Appennino Parma Est e Appennino forlivese e cesenate
Sì del Comitato tecnico nazionale. Confermata la strategia di sviluppo delle aree montane interne nell’ambito della programmazione dei fondi europei per la coesione 2021-27
23/06/2022
La grande frana di Corniglio (PR) al centro di due giorni di studio e visita sul campo
Giovedì 23 e venerdì 24 giugno nella cittadina parmense nell'ambito del convegno su "Le grando frane: gestione, analisi e superamento"
23/06/2022
Incendi boschivi. Da sabato 25 giugno scatta lo stato di grave pericolosità nelle province orientali
Vietato accendere fuochi, proibiti gli abbruciamenti di residui vegetali, inasprite le sanzioni per chi non rispetta le regole
23/06/2022
Prima edizione di Passi Parole Sogni sull'Appennino bolognese
Dal 24 al 26 giugno tre giorni di incontri, cammini, convivialità, creatività all'ombra delle querce
21/06/2022
Val di Zena Bike Day, il 19 giugno la domenica ciclabile per tutti
Dalle 10 alle 12 chiusura di 5 km della SP 36, tutte le modifiche alla viabilità tra San Lazzaro di Savena e Pianoro
17/06/2022
Conclusi i lavori di manutenzione lungo il torrente Enza e il rio Vico, nei comuni di Vetto e Canossa, nel reggiano
La Regione stanzia 230mila euro. Si tratta di opere essenziali per il recupero dell’efficienza dei corsi d’acqua e la riduzione del rischio idraulico
17/06/2022
La festa della Via della Lana e della Seta
Appuntamento il 25 e 26 giugno. Due giorni dedicati ai cammini, con epicentro Castiglione dei Pepoli (Bo)
17/06/2022
Un’estate con “I mercoledì dell’Archivio”
Un’edizione speciale con quattro escursioni alla scoperta del patrimonio geologico e della biodiversità dell’Emilia-Romagna
16/06/2022
"Savio Trail", continuano gli appuntamenti con due fine settimana emozionanti
In programma l'UNESCO experience dal 17 al 19 giugno e la Ridracoli experience dal 24 al 26 giugno
16/06/2022
Rilievi topografici con il drone per verificare le condizioni del territorio e dei versanti: al via le operazioni a Fognano e Brisighella (Ra)
Dalla Regione 20mila euro. I rilievi precedono la progettazione di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico
16/06/2022
Difesa del suolo. Dalla Regione 1 milione 300mila euro per la costruzione di due briglie sul fiume Marecchia, in località Ponte Verucchio (Rn)
L'intervento punta a contrastare l’erosione e stabilizzare l’alveo del fiume
16/06/2022
Parchi, Foreste e Natura 2000. E' uscito il nuovo numero di Storie Naturali n. 14/2022!
Si tratta di uno speciale monografico dedicato al Progetto europeo Life Eremita
13/06/2022
Montagna e digitale. 700 abitanti dell’Appennino piacentino saranno raggiunti dai servizi di telefonia e connessione su dispositivi mobili
Installato nel comune di Farini (PC) un nuovo traliccio. Il nuovo sito infrastrutturale è stato finanziato dalla Regione
13/06/2022
Nuove misure di conservazione per i siti Natura 2000 che ospitano le specie del Life Eremita
Per la salvaguardia di quattro insetti di interesse comunitario in forte regresso
12/06/2022
Microcosmi - Conviviamo nel Parco
A giugno vari eventi outdoor al Parco del Sasso Simone e Simoncello
12/06/2022
Per la Regione sono priorità assolute la salvaguardia del patrimonio zootecnico e la riduzione del numero di cinghiali
Danni provocati dai cinghiali e rischio peste suina africana: "Lo Stato ci dia gli strumenti e le risorse adeguate per intervenire. Si approvi subito il decreto"
12/06/2022
Impiantistica sportiva, la Regione investe ancora: altri 8,6 milioni di euro ai Comuni per 29 nuovi progetti di riqualificazione
Interventi su impianti per tutte le discipline: sale a 52 milioni di euro lo stanziamento regionale per 180 opere in tutte le province
12/06/2022
Al via a Brentese, in comune di Monghidoro (Bo), i lavori di consolidamento del terreno: obiettivo, mettere in sicurezza le abitazioni minacciate da una frana
Nel piccolo borgo dell’Appennino è previsto un intervento da 250mila euro, con opere di regimazione delle acque e la costruzione di strutture di contenimento
09/06/2022
Montagna. Oltre 4 milioni di euro per rafforzare la tutela ambientale e di biodiversità dell’Emilia-Romagna
Via libera dalla Giunta regionale al bando con risorse del Psr 2014-2020 rivolto a Enti pubblici e Consorzi forestali. Domande entro il 31 agosto, contributi da 50mila a 150mila euro
09/06/2022