Tutte le notizie
Sport, dalla Regione un altro milione di euro per 73 progetti di promozione della pratica motoria e sportiva sul territorio
Nell'elenco delle attività finanziate anche realtà dell'Appennino
28/02/2022
Terme di Porretta (Bo), nasce il primo e unico centro nazionale di riabilitazione e cura per pazienti Inail
L’apertura delle Terme basse già dal 2 aprile, entro l’estate la riqualificazione del parco termale. Il completamento delle ristrutturazioni entro il 2024
28/02/2022
Saga Coffee di Gaggio Montano (Bo), firmato l’accordo che rilancia il sito produttivo e salvaguarda l’occupazione
Bonaccini-Colla: “Difesi il lavoro e la produzione in un’area fragile come quella della montagna. Sosterremo il progetto con tutti gli strumenti a nostra disposizione”
25/02/2022
Ricomincia la stagione dei funghi!
Dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi un tutorial per chiarire le nuove modalità di pagamento dei tesserini con PagoPA
25/02/2022
Saga Coffee. La Regione a Gaggio Montano per incontrare le lavoratrici e i lavoratori a poche ora dalla firma dell’Accordo
Il presidente Bonaccini, la vicepresidente Schlein e l’assessore Colla: “Siamo a un passo dal traguardo, grazie alla vostra tenacia e all’impegno di tutti”
25/02/2022
La montagna dell’Emilia-Romagna sbarca anche su Instagram!
Una vetrina per dare luce alle bellezze del nostro Appennino. Seguici sul nuovo profilo social
25/02/2022
Fiume e argini più sicuri, avviati in comune di Forlì i primi interventi nel tratto urbano del Montone
Dalla Regione 130mila euro per lavori sui corsi d’acqua che attraversano diversi comuni del territorio, tra cui Dovadola, Portico e San Benedetto, Predappio, Premilcuore e Rocca San Casciano
24/02/2022
Febbraio è il mese più idoneo per la lotta contro la processionaria del pino
Consigli e metodi per raccogliere e distruggere i nidi invernali entro la fine di questo mese
23/02/2022
Difesa del suolo. Nuovi lavori sull’Enza, in comune di Canossa (Re)
La Regione interviene con 90mila euro per ridurre il rischio idraulico e mantenere in sicurezza il transito sulla Strada provinciale 513
23/02/2022
La Riserva di Biosfera dell’Appennino ricerca progetti
In programma 11 incontri per definire un primo elenco di iniziative da portare avanti nella nuova Mab Unesco
22/02/2022
Agriturismi colpiti dalla pandemia, la Regione stanzia un ulteriore milione di euro
Per presentare le domande di contributo c'è tempo fino alle ore 12 dell’8 marzo 2022
21/02/2022
Pericolo incendi boschivi, da martedì 22 febbraio scatta in Emilia-Romagna la ‘fase di attenzione’
Massima prudenza nel bruciare stoppie e legname. Assolutamente vietati invece in caso di vento
21/02/2022
Valorizzazione e attrattività delle aree interne e di montagna
Online il contributo del gruppo di lavoro di ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile per "città e comunità sostenibili"
17/02/2022
Bagno di Romagna (Fc), al via il progetto "Biblioteca diffusa"
Obiettivo è coinvolgere i cittadini nella co-progettazione di una biblioteca più moderna e aperta al territorio
16/02/2022
Cultura. Torna "Crossroads", una stagione ad alta intensità musicale in tutta l’Emilia-Romagna, con 450 protagonisti del jazz
Appuntamento il 25 aprile a Novafeltria (Rn) e il 4 giugno a Marzabotto (Bo). Una sessantina di concerti dal 4 marzo al 24 luglio 2022 in venti comuni della regione
16/02/2022
Sboccia la primavera de “I mercoledì dell’Archivio”, al via la 16a edizione
Dal 2 marzo, il nuovo programma con 7 appuntamenti da non perdere. Focus su fauna selvatica, foreste, valorizzazione del patrimonio culturale e del territorio
16/02/2022
Riserva di Biosfera Appennino Tosco Emiliano, online l'Assemblea consultiva
Appuntamento sabato 19 febbraio dalle ore 15 alle ore 17. Come partecipare
16/02/2022
Sismica, la Regione investe 8,1 milioni per edifici pubblici più sicuri in 6 comuni, di cui 4 in Appennino
Pubblicata la graduatoria del bando per il miglioramento delle strutture strategiche per la protezione civile. Gli interventi a Meldola, Forlì, Borghi (Fc), Fusignano (Ra), Vetto (Re), Borgo Val di Taro (Pr)
15/02/2022
Ristori, via ai bandi per 30 milioni di euro a sostegno delle imprese colpite dalla pandemia
Domande dal 15 febbraio tramite Unioncamere. Corsini: "Continuiamo a difendere il lavoro e sostenere la ripartenza delle aziende emiliano-romagnole"
15/02/2022
Sasso Marconi (BO), cinque nuove aree di ricarica per veicoli elettrici
Già attiva la postazione nei pressi della stazione ferroviaria
15/02/2022
A Varano de’ Melegari e Bardi (Pr) conclusi i lavori di manutenzione nel bacino dei torrenti Taro e Ceno
Realizzati interventi di pulizia e consolidamento sul Rio Boccolo e sul torrente Noveglia per 29 mila euro
14/02/2022
Una Strategia nazionale per foreste resilienti e ricche di biodiversità
Pubblicato in Gazzetta il documento strategico ventennale promosso dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali
14/02/2022
Il recupero del castagneto tradizionale
A Porretta Terme, nell'Appennino bolognese, un convegno il 26 febbraio
14/02/2022
Inaugura il Cimonicino, il Baby park per famiglie di Fanano nell’Appennino modenese
Corsini: “Iniziano a concretizzarsi gli investimenti per la nostra montagna”
12/02/2022
Piano Nazionale Borghi, 25 su 31 candidature vengono da Comuni dell'Appennino
In corso l'istruttoria per la Linea A. Il 15 marzo la Regione presenterà al Ministero il borgo selezionato tra le domande ricevute
11/02/2022
Parco dei Gessi e Calanchi dell’Abbadessa, approvato il regolamento
Il documento disciplina le attività consentite nel proprio territorio
11/02/2022
Pubblicato il bando del Premio letterario Casentino "Amica foresta"
L'iniziativa, patrocinata dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, quest'anno ha una nuova sezione dedicata ai boschi vetusti e al Parco Nazionale
11/02/2022
Montecreto (Mo), proseguono le attività del "Progetto Cultura: persone, territorio e innovazione"
Un calendario di eventi per valorizzare il territorio
11/02/2022
PNRR, la Conferenza Territoriale Socio Sanitaria Metropolitana di Bologna approva il Piano da oltre 41 milioni di euro
Previsti 31 interventi nel territorio dell'Ausl di Bologna tra Case di comunità, ospedali di comunità e Centrali operative territoriali. Scopri quelli che riguardano l'Appennino
08/02/2022
“Due cuori e un castello". San Valentino al Castello di Torrechiara (PR)
Lunedì 14 febbraio ingresso libero per tutti e visite guidate gratuite alle 11 e alle 15
07/02/2022