Tutte le notizie
Maltempo. Piogge abbondanti e nevicate dalla notte: strade bloccate e oltre 5000 interruzioni di corrente elettrica
Le province più colpite Rimini e Forlì-Cesena. Continua lo stato di allerta per mareggiate, piene dei fiumi e possibili frane
24/01/2023
L'Unione Comuni Appennino Bolognese sempre più unita e impegnata per rafforzare i servizi ai cittadini
Approvato il bilancio di previsione 2023, con importanti novità
19/01/2023
Bacino del Trebbia: conclusi nel piacentino lavori di ripristino dell’efficienza idraulica del corso d’acqua, di affluenti e rii minori nei comuni di Bobbio, Coli e Travo
Manutenzione di difese delle sponde, briglie e vegetazione, oltre a interventi di riqualificazione degli alvei
19/01/2023
Appennino parmense: terminati i lavori di manutenzione dei versanti collinari e montani nei comuni di Calestano, Fornovo di Taro, Medesano e Valmozzola
L’intervento, da 90mila euro, finanziato dalla Regione, si è concentrato in quattro aree del territorio già colpite da fenomeni di dissesto
18/01/2023
Camugnano (Bo) e i progetti futuri, un comune da vivere
Per l’Amministrazione e tutta la comunità del comune montano, il 2023 sarà un anno importante
18/01/2023
Un Faro in Appennino, concluso il processo partecipativo lanciato dal Comune di Monghidoro (Bo) per il riuso dell'ex Faro
Proposte e spunti sui futuri modelli di gestione della struttura
17/01/2023
Prevenzione degli incendi boschivi: al via lavori nelle Aree interne Appennino piacentino-parmense, Appennino emiliano (RE), Alta Val Marecchia (RN) e Basso ferrarese
Previsti 5 milioni di euro per il biennio 2022-2023. Lori: “Interventi mirati nei territori con estese superfici boscate, là dove il rischio è maggiore”
17/01/2023
Fiumi Marecchia e Conca più sicuri: terminati i lavori a Ponte Santa Maria Maddalena di San Leo e a Morciano di Romagna (Rn)
Investimento della Regione da 350mila euro. Interventi a cura dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile
16/01/2023
Reggio Emilia e la Riserva MAB UNESCO: la Cultura si allea con l'ambiente
Città e Appennino insieme per un futuro più Green: arrivano i Crediti di Sostenibilità per la cura delle foreste e nuovi alberi, con l'obiettivo di assorbire più CO2
16/01/2023
Difesa del suolo. Rocciatori esperti in azione per rimuovere la vegetazione ed effettuare sigillature nelle pareti
Partono da Mercato Saraceno (Fc) opere di consolidamento di versanti e abitati nel cesenate
13/01/2023
Emergenza neve in Appennino, dalla Regione la richiesta al Governo di sbloccare fondi per oltre 3 milioni di euro, già a disposizione ma vincolati ai ristori Covid
Bonaccini-Corsini: “Oltre la crisi, necessario un ragionamento complessivo per arricchire e diversificare l’offerta della nostra montagna con sport, benessere e strutture di qualità”
11/01/2023
A Ponte Verucchio, nel riminese, conclusi i lavori di costruzione delle due briglie sul fiume Marecchia
Finanziati dalla Regione con un milione e 100mila euro. Le opere realizzate per evitare l’abbassamento del letto del corso d’acqua, assicurare la stabilità del ponte e la viabilità sulla Santarcangiolese
10/01/2023
Riparte il Volontariato nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Dieci turni distribuiti in tutto l’anno per vivere un'esperienza unica in un territorio ammantato di foreste secolari
09/01/2023
Lunedì 9 gennaio, allerta Gialla per piene dei fiumi e vento sulle zone di montagna
Le precipitazioni previste nel corso della notte potranno generare innalzamenti dei livelli dei fiumi prossimi alla soglia 1 e occasionali fenomeni franosi
09/01/2023
Appennino da vivere tutto l’anno: promozione, ricettività, emergenza neve, la ricetta della Regione
Corsini: “Non siamo all’anno zero. Investimenti costanti per la promozione della vacanza attiva ed esperienziale, bandi per potenziare alberghi e altre strutture d’accoglienza, risposte immediate per la crisi neve. Così salviamo il lavoro e attiriamo nuovi turisti sulle nostre montagne”
08/01/2023
Emergenza Appennino, impianti di sci chiusi per mancanza di neve
Bonaccini-Corsini: “Le Regioni non possono essere lasciate sole. Occorre un piano straordinario per far fronte a una situazione altrettanto straordinaria"
03/01/2023
Montagna. Per il terzo anno consecutivo si conferma il successo degli incentivi economici della Regione alle giovani coppie e ai nuclei familiari che scelgono di andare a vivere in Appennino
La Regione approva la graduatoria del Bando Montagna 2022 da 5 milioni di euro per il solo acquisto dell’abitazione dove andare a risiedere
28/12/2022
Rigenerazione ex cartiera Burgo di Marzabotto (Bo), svelato il progetto vincitore
Grazie a un investimento di 9,7 milioni di euro diventerà un grande Centro di Cultura e Conoscenza dell'Appennino bolognese
22/12/2022
Le imprese acquistano i servizi delle foreste dell'Appennino
Generati crediti di sostenibilità da foreste certificate, messi a disposizione di aziende impegnate in programmi virtuosi di responsabilità sociale d'impresa. Prima volta in Italia
22/12/2022
Bagno di Romagna (Fc) selezionato tra “I Borghi più belli d’Italia”
Riconoscimento esclusivo che valorizza le eccellenze dei territori
22/12/2022
Nasce a San Piero in Bagno (Fc) l’Oasi di biodiversità per gli insetti impollinatori
Il progetto è nato da un’iniziativa spontanea della cittadina Simonetta Silvestri ed è stato realizzato con il supporto del Comune
21/12/2022
Al via il censimento partecipato delle sorgenti naturali
Presentato a “I mercoledì dell’Archivio”, il progetto che coinvolge la cittadinanza per arricchire le conoscenze sulle sorgenti regionali
19/12/2022
Bando Casa in montagna 2022, approvato l'elenco delle domande finanziate
1.397 quelle giudicate ammissibili. I primi 175 beneficiari riceveranno 5 milioni di euro di contributi dal bilancio 2022
19/12/2022
Sistema Appennino, Programma di sviluppo sostenibile per la montagna metropolitana
Ecco gli interventi previsti per rilanciare la montagna bolognese: 50 milioni in partenza nel 2023
15/12/2022
A Fanano (Mo) visita uno dei presepi viventi dell’Emilia-Romagna
Sabato 24 dicembre 2022 e giovedì 5 gennaio 2023, dalle 18.00 con inizio processione alle 22.00
15/12/2022
Peste suina africana. Dalla Regione via libera allo stanziamento di quasi 2 milioni di euro
Obiettivo completare le recinzioni che limitano gli spostamenti dei cinghiali dalla zona infetta di Piemonte e Liguria
08/12/2022
Ecco il “nuovo” Ponte Romano di Corniglio, storico simbolo dell’Alta Val Parma che ritorna all’antico splendore
Da oggi è di nuovo aperto al transito ciclopedonale. Bonaccini: “Un elemento forte di identità per tutta la comunità, la montagna una priorità”
08/12/2022
Fauna selvatica. Lupi, indennizzo dei danni e prevenzione. E poi una campagna informativa per spiegare come ci si deve comportare
Chiesto un incontro urgente dagli assessori regionali al ministro Lollobrigida
06/12/2022
A Borgo Val di Taro (Pr) c'è Christimas Urban Trail
Appuntamento domenica 11 dicembre con una manifestazione sportiva non competitiva a scopo benefico
05/12/2022
Conclusi i primi lavori di sistemazione della frana del Camperolo a Grizzana Morandi, sull’Appennino bolognese
Oltre 172mila euro di finanziamento dalla Regione. Due gli interventi realizzati: la manutenzione ordinaria, nei versanti dissestati, il ripristino e rafforzamento della rete di monitoraggio geologico
02/12/2022