Tutte le notizie
Val di Zena Bike Day, il 19 giugno la domenica ciclabile per tutti
Dalle 10 alle 12 chiusura di 5 km della SP 36, tutte le modifiche alla viabilità tra San Lazzaro di Savena e Pianoro
17/06/2022
Conclusi i lavori di manutenzione lungo il torrente Enza e il rio Vico, nei comuni di Vetto e Canossa, nel reggiano
La Regione stanzia 230mila euro. Si tratta di opere essenziali per il recupero dell’efficienza dei corsi d’acqua e la riduzione del rischio idraulico
17/06/2022
La festa della Via della Lana e della Seta
Appuntamento il 25 e 26 giugno. Due giorni dedicati ai cammini, con epicentro Castiglione dei Pepoli (Bo)
17/06/2022
Un’estate con “I mercoledì dell’Archivio”
Un’edizione speciale con quattro escursioni alla scoperta del patrimonio geologico e della biodiversità dell’Emilia-Romagna
16/06/2022
"Savio Trail", continuano gli appuntamenti con due fine settimana emozionanti
In programma l'UNESCO experience dal 17 al 19 giugno e la Ridracoli experience dal 24 al 26 giugno
16/06/2022
Rilievi topografici con il drone per verificare le condizioni del territorio e dei versanti: al via le operazioni a Fognano e Brisighella (Ra)
Dalla Regione 20mila euro. I rilievi precedono la progettazione di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico
16/06/2022
Difesa del suolo. Dalla Regione 1 milione 300mila euro per la costruzione di due briglie sul fiume Marecchia, in località Ponte Verucchio (Rn)
L'intervento punta a contrastare l’erosione e stabilizzare l’alveo del fiume
16/06/2022
Parchi, Foreste e Natura 2000. E' uscito il nuovo numero di Storie Naturali n. 14/2022!
Si tratta di uno speciale monografico dedicato al Progetto europeo Life Eremita
13/06/2022
Montagna e digitale. 700 abitanti dell’Appennino piacentino saranno raggiunti dai servizi di telefonia e connessione su dispositivi mobili
Installato nel comune di Farini (PC) un nuovo traliccio. Il nuovo sito infrastrutturale è stato finanziato dalla Regione
13/06/2022
Nuove misure di conservazione per i siti Natura 2000 che ospitano le specie del Life Eremita
Per la salvaguardia di quattro insetti di interesse comunitario in forte regresso
12/06/2022
Microcosmi - Conviviamo nel Parco
A giugno vari eventi outdoor al Parco del Sasso Simone e Simoncello
12/06/2022
Per la Regione sono priorità assolute la salvaguardia del patrimonio zootecnico e la riduzione del numero di cinghiali
Danni provocati dai cinghiali e rischio peste suina africana: "Lo Stato ci dia gli strumenti e le risorse adeguate per intervenire. Si approvi subito il decreto"
12/06/2022
Impiantistica sportiva, la Regione investe ancora: altri 8,6 milioni di euro ai Comuni per 29 nuovi progetti di riqualificazione
Interventi su impianti per tutte le discipline: sale a 52 milioni di euro lo stanziamento regionale per 180 opere in tutte le province
12/06/2022
Al via a Brentese, in comune di Monghidoro (Bo), i lavori di consolidamento del terreno: obiettivo, mettere in sicurezza le abitazioni minacciate da una frana
Nel piccolo borgo dell’Appennino è previsto un intervento da 250mila euro, con opere di regimazione delle acque e la costruzione di strutture di contenimento
09/06/2022
Montagna. Oltre 4 milioni di euro per rafforzare la tutela ambientale e di biodiversità dell’Emilia-Romagna
Via libera dalla Giunta regionale al bando con risorse del Psr 2014-2020 rivolto a Enti pubblici e Consorzi forestali. Domande entro il 31 agosto, contributi da 50mila a 150mila euro
09/06/2022
Turismo, Appennino e parchi tra sostenibilità e nuove infrastrutture
Il 12 giugno a Canevare di Fanano in programma un convegno organizzato dall'Ente Parchi Emilia centrale
09/06/2022
Parchi. Dalla Regione 5 milioni di euro per le aree protette: risorse che s’inseriscono nel programma triennale da oltre 15 milioni di euro
Finanziamenti in crescita per sostenere una rete che vale oltre il 16% del territorio emiliano-romagnolo. Destinatari gli Enti di gestione Emilia Occidentale, Emilia Centrale, Emilia Orientale, Romagna, il Parco regionale del Delta del Po e il Parco interregionale Sasso Simone e Simoncello
08/06/2022
Rio Riccò, completati i lavori per la sicurezza del corso d’acqua nel comune di Fornovo di Taro (Pr)
È l’ultimo di una serie di opere, finanziate dalla Regione con 400mila euro, per l’efficienza idraulica degli affluenti dei torrenti Taro e Ceno nel medio bacino nel territorio parmense
03/06/2022
A Civitella di Romagna (FC), via alla seconda tranche di lavori per completare la sicurezza del borgo storico
Avviati lavori da 220mila euro per il consolidamento di due tratti critici delle mura di cinta dell’abitato. Già completato lo scorso anno un primo intervento sul pendio
03/06/2022
Il 4 giugno riparte la seconda edizione di "Alberi in cammino"
L'Associazione Comuni Virtuosi, il Festival della Lentezza e la Regione Emilia-Romagna promuovono la riscoperta delle meraviglie dell’Appennino attraverso gli alberi secolari e monumentali presenti sul territorio
01/06/2022
Montagna: risorse per contrastare lo spopolamento e promuovere i territori
Intesa sul riparto del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane
31/05/2022
Regolamento EUTR: rimandato il termine per l’iscrizione al Registro nazionale Imprese Legno per chi commercializza legno e derivati
La scadenza del 3 giugno è stata prorogata al 31 dicembre 2022
30/05/2022
A Castelnuovo né Monti (Re) inaugurata la nuova scuola primaria “La Pieve” all’insegna della sostenibilità
Un intervento da 3,8 milioni di euro, di cui oltre 2,4 milioni coperti da un finanziamento Bei assegnato dal ministero dell’Istruzione nell’ambito della programmazione regionale
30/05/2022
Il Comune di Bagno di Romagna (Fc) lancia un sondaggio per progettare la biblioteca del futuro
Aperto a tutti i cittadini, sarà lanciato in occasione dell'Anteprima del festival internazionale del cibo di strada in programma il 28 e il 29 maggio
27/05/2022
Incendi boschivi, dal 1 giugno al 15 settembre scatta la fase di attenzione su tutto il territorio regionale
Gli abbruciamenti di residui vegetali consentite in assenza di vento e solo in mattinata. I fuochi dovranno essere spenti entro le 11
27/05/2022
Conferenza finale del progetto Life Eremita: risultati conseguiti e prospettive future
Si terrà venerdì 10 giugno e potrà essere seguito sia on line che in presenza presso il DAMSLab di Bologna
26/05/2022
Frana di Marano (Bo) nel comune di Gaggio Montano, pronto a partire il consolidamento con un primo intervento da 792mila euro
Sul dissesto, che nel 2018 ha gravemente danneggiato il territorio, sono in programma opere di drenaggio delle acque e la costruzione di una struttura di sostegno di 90 metri circa
26/05/2022
Transizione ecologica, in Emilia-Romagna le Comunità energetiche rinnovabili diventano legge: sì all'unanimità
Sostegno dalla Regione con aiuti maggiori in aree interne e montane. Cittadini, associazioni e imprese insieme per produzione e autoconsumo di energia pulita
25/05/2022
Peste suina africana. La Regione in campo per prevenire la diffusione dell’infezione tra i cinghiali selvatici in Emilia-Romagna e proteggere i suini allevati
Approvata un'ordinanza che detta restrizioni, in particolare nei Comuni di Zerba e Ottone, nel piacentino
25/05/2022
Alta Val D’Arda Hack, al via una sfida sulla valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica dell’Appennino
Iniziativa organizzata da ART-ER in collaborazione con il Laboratorio Aperto di Piacenza e l’Unione Comuni Alta Val D’Arda. Iscrizioni entro il 26 giugno
25/05/2022