Tutte le notizie montagna
Difesa del suolo. A Vergato, nell'Appennino bolognese un cantiere da 110 mila euro finanziato dalla Regione
Lavori in corso sul fiume Reno e sul torrente Vergatello per consolidare le difese idrauliche e rinforzare gli argini
29/03/2022
Parchi. La Regione accelera sulla tutela della biodiversità e lo sviluppo sostenibile, a partire dal turismo slow
3,6 milioni di euro per 43 progetti in tutta l’Emilia-Romagna. Lori: “Investire nell’ambiente vuol dire investire nel futuro. Opportunità di crescita per le comunità locali”
28/03/2022
La Grotta del Re Tiberio, valori ambientali e valori culturali
Sabato 26 e domenica 27 marzo si terrà presso il Museo Civico di Scienze Naturali di Faenza un convegno sugli studi multidisciplinari sul Sistema Carsico del Re Tiberio
25/03/2022
Concorso nazionale per le Scuole "Se fossi un albero ..."
Indetto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali come stimolo per i giovani alla scoperta e alla conoscenza di un patrimonio forestale eccezionale
25/03/2022
Rischio incendi boschivi, da sabato 26 marzo in Emilia-Romagna scatta lo stato di grave pericolosità: allerta codice arancione per l’aggravarsi della siccità
Vietato accendere fuochi all’interno delle aree forestali, proibiti gli abbruciamenti su tutto il territorio. Previste sanzioni severe per chi non rispetta le regole
25/03/2022
Fornovo di Taro (Pr), intervento finanziato dalla Regione con 250mila euro per il ripristino della funzionalità idraulica del fiume Taro
Cantieri aperti anche nelle località Case Stefanini e La Salita, lungo l’asta del fiume e nel torrente Sporzana
24/03/2022
Dalla montagna alla costa fino ai corsi d’acqua, la Regione investe per la manutenzione del territorio
Oltre 42 milioni di euro impegnati nel il periodo 2022-24, l'obiettivo al centro della strategia regionale è la prevenzione dei rischi
23/03/2022
A pochi giorni dalla Giornata internazionale delle foreste, in arrivo in Emilia-Romagna oltre 3,4 milioni di euro
Le risorse destinate a interventi di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio boschivo e forestale della Regione
23/03/2022
Bando Rigenerazione Urbana 2021: online esiti e graduatoria
Grande successo per l'iniziativa regionale: quasi raddoppiati i 27 milioni di euro previsti inizialmente. Priorità ai piccoli Comuni, a quelli montani, delle aree interne e a quelli che ancora non hanno ricevuto finanziamenti
22/03/2022
Cambio di programma per l'appuntamento “I mercoledì dell’Archivio” del 23 marzo
Il prossimo mercoledì la geologia torna protagonista con l’incontro dal titolo “Proposte di escursioni in alto Appennino tra geologia, storia, geografia e risorse naturali”
22/03/2022
Giornata Mondiale dell’Acqua 2022
Il 22 marzo si celebra in tutto il mondo. Tema di quest'anno "Le acque sotterranee", le cui zone di ricarica in Emilia-Romagna si trovano soprattutto lungo il margine appenninico
22/03/2022
Pnrr: Piano nazionale Borghi
Presentati i 21 progetti idividuati dalle Regioni che beneficieranno delle risorse europee
21/03/2022
Bando imprese montane, la Regione rettifica la graduatoria
Le modifiche approvate non comportano variazioni per le 20 aziende finanziate, a eccezione di un caso
21/03/2022
Cultura e paesaggio. Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera alla XXX edizione
In Emilia-Romagna 53 luoghi aperti al pubblico in 28 località. Scopri quelli da visitare in Appennino
21/03/2022
Sicurezza e vivibilità per collina e montagna, al via la 4^ edizione di Forum Appennino
L'iniziativa, promossa dal Consorzio Bonifica Renana, si terrà l'8 aprile a Sasso Marconi (Bo)
21/03/2022
Strage di Monchio, Costrignano, Susano e Savoniero (Mo): "Insieme per non dimenticare i nostri valori più grandi"
La cerimonia per ricordare le 136 vittime dell’eccidio nazista del 18 marzo 1944
19/03/2022
21 marzo Giornata internazionale delle foreste: fino a + 30% nell’assorbimento di CO2
I traguardi di un progetto europeo in corso in provincia di Parma e Forlì-Cesena. Lori: “Entro l’estate linee guida per migliorare in tutta l’Emilia-Romagna la gestione forestale”
19/03/2022
Bando borghi del PNRR: punteggi aggiuntivi nei parchi nazionali e nelle aree MAB
14 progetti candidati con il supporto del Parco Appennino tosco emiliano
17/03/2022
Potenziamento del soccorso alpino e prevenzione degli infortuni alpinistici e speleologici, al via il bando regionale 2022
E’ possibile richiedere i contributi presentando domanda entro il 9 aprile
17/03/2022
La gestione sostenibile delle foreste: opportunità e linee guida alla luce della nuova strategia italiana per le foreste
Venerdì 18 marzo, online dalle 9,30 alle 13, la conferenza del progetto LifeCo2PesandPef
17/03/2022
"Sì, viaggiare" fa tappa nel parco nazionale delle Foreste casentinesi
La rubrica del Tg2 di venerdì 18 marzo alle 13,30 sarà dedicata al parco
17/03/2022
Bando geositi e grotte dell'Emilia-Romagna, online la graduatoria
9 gli enti che beneficiano del contributo, per un totale di 83.600 euro
15/03/2022
"Il Borgo dei Borghi 2022", per l'Emilia-Romagna partecipa Compiano sull'appennino parmense!
E' ripartito il concorso RAI per eleggere il borgo più bello d'Italia. C'è tempo fino al 3 aprile per votare
15/03/2022
A Meldola (Fc) la cura del territorio va di pari passo con la valorizzazione dell’ambiente
Al via i lavori di manutenzione per la sicurezza del fiume Ronco e del torrente Bevano. L’intervento è finanziato dalla Regione con 110mila euro
14/03/2022
Il Consiglio dei Ministri approva il disegno di legge sulla montagna
L'assessora regionale Barbara Lori: “Il Governo ha fatto un passo importante, nella giusta direzione. Adesso le risorse necessarie per il rilancio vero dell’intero sistema-montagna”
10/03/2022
A Castelnovo Monti (Re) nasce il nuovo Centro federale della Federazione italiana sport sordi
Ritiri e partite delle squadre nazionali. Via con lo stage pre-olimpico di pallavolo femminile
10/03/2022
La Strategia Forestale Nazionale: il futuro delle foreste e del settore forestale
Sarà presentata dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali il 22 marzo alle ore 10:00 in streaming su YouTube, in occasione della giornata internazionale delle Foreste
10/03/2022
A Camugnano, sull’Appennino bolognese, la Regione avvia un intervento da 170mila euro per rendere sicuro il torrente Torbola
In località Fornace, per risolvere le criticità idrauliche del tratto del corso d’acqua, sarà realizzata una scogliera in massi ciclopici e verranno ripristinate altre opere idrauliche
09/03/2022
Acquisti Verdi nella Pubblica amministrazione e Criteri ambientali minimi, in programma un webinar
L'evento, che si terrà martedì 22 marzo, è organizzato dall’Ente Parchi Emilia Centrale in collaborazione con Arpae Emilia-Romagna
07/03/2022
A Lama Mocogno, nel modenese, i Campionati italiani U16 di sci di fondo e la Coppa Italia Gamma
Si sono svolti presso il Centro fondo Lama Mocogno, un impianto all’avanguardia a livello nazionale. I vincitori premiati dal presidente Bonaccini
06/03/2022