Homepage
Primo Piano

Sviluppo della montagna e delle Aree interne
Parchi e forestazione in Appennino
La Regione per la montagna
La montagna regionale è una risorsa per l’intera comunità, in termini ambientali, sociali ed economici. Il rafforzamento di questa parte di regione, che rappresenta ben il 40% dell’intero territorio dell’Emilia-Romagna, risulta centrale nelle politiche regionali, anche per il perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile di Agenda 2030.
Per valorizzare questo patrimonio e contrastarne lo spopolamento, implementando la rete dei servizi e le occasioni di lavoro, la Regione mette in atto un'azione plurisettoriale integrata e coordinata per il rilancio della montagna. Lo scopo è assicurare il pieno accesso ai servizi di tutti i cittadini, superare le criticità e valorizzare le eccellenze, attraverso un dialogo costante con i territori.
Bandi homepage
Dai territori
Galleria fotografica
Raccontare l'Appennino
BANDI APERTI
Bando per finanziamento di azioni preventive di difesa dei boschi e delle foreste da incendi, calamità naturali, fitopatie
Scadenza: 31 maggio 2022
Criteri e procedure per la concessione dei contributi regionali per la gestione e la cura degli alberi monumentali
Scadenza: 15 giugno 2022
Voucher statali per incentivare gli investimenti in banda ultralarga delle piccole e medie imprese con priorità alle aree montane e interne
Scadenza: 15 dicembre 2022
Piano Voucher, misure per sostenere cittadini e imprese nell’accesso ai servizi di connettività e alle tecnologie per la loro fruizione
Bandi GAL (Gruppi di azione locale) aperti