
Si tratta dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese e dell'Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno. L’assessora Lori “Concrete opportunità di crescita per i territori più periferici, come quelli montani”
Si tratta dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese e dell'Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno. L’assessora Lori “Concrete opportunità di crescita per i territori più periferici, come quelli montani”
Tra i temi al centro della giornata, il disegno di legge “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane” e le misure per ridurre lo svantaggio di queste aree
Lo scrittore Enrico Brizzi nella nuova puntata del podcast ‘Ti racconto l’Emilia-Romagna’. Da oggi online sul portale della Regione e sulle piattaforme Spreaker e Spotify
Nella prima puntata dal docufilm "Tanta strada" all’Appennino bolognese con i sentieri di mtb accessibili a tutti, passando per i nuovi campi del centro di atletica a Castelnovo ne’ Monti (Re)
Le nuove scadenze sono il 14 dicembre 2022 e il 13 gennaio 2023. Altre novità: assegno circolare tra le modalità di pagamento e revisione parziale della graduatoria
Il 29 settembre, nella Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, presentazione del volume edito dal Gruppo studi alta valle del Reno
Secondo una prima ricognizione, non si registrano danni a cose o persone
Posti ancora disponibili, iscrizioni entro il 6 ottobre
Pubblicato un nuovo articolo nella rubrica “La voce di Musei e Biblioteche” nell'ambito dell'attività di valorizzazione del patrimonio regionale
E’ possibile richiedere i contributi presentando domanda entro il 30 novembre 2022
Sabato 24 settembre appuntamento sull'Appennino piacentino per l'ultima escursione dei Mercoledì dell'Archivio
In Alta Valmarecchia e nell'Appennino emiliano, per contrastare lo spopolamento e potenziare servizi e opportunità
Un convegno giovedì 22 settembre presso l’azienda agricola La Villa a Urzano di Neviano degli Arduini (Pr)
Tre mesi di appuntamenti in tutta l'Emilia-Romagna. Si parte il 16 settembre con il convegno augurale. Scopri cosa visitare in Appennino
I lavori realizzati con un finanziamento della Regione di 100mila euro
TeatroParola: tre incontri per scoprire la strategia della Montagna del latte
Da lunedì accolti 7 bambini. La nuova struttura si candida ad accedere ai fondi regionali per l’abbattimento delle rette
Competitività imprese, buona occupazione, ambiente, territori, innovazione digitale. 149 milioni di euro per lo sviluppo equilibrato dei territori, a partire dalle aree montane e interne
Al via la sperimentazione della didattica innovativa nelle pluriclassi in Appennino, nelle province di Reggio Emilia e Forlì-Cesena
Innovativa, antisismica, ecosostenibile e con vista sul verde: la struttura pronta ad accogliere una novantina di bambine e bambini
Non hai trovato quello che cerchi ?