Tutte le notizie montagna
Lo studio delle torbiere e il cambiamento climatico nell'Appennino emiliano
Nuova collaborazione tra la Regione, Arpae e il Consiglio Nazionale delle Ricerche per l'uso dei dati nella pianificazione delle azioni di tutela del territorio
21/12/2021
A Berceto, nel parmense, terminati i lavori di sistemazione della storica frana di Casaselvatica
L’intervento è stato finanziato dalla Regione con 130mila euro. I lavori sono stati realizzati dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e Protezione civile
21/12/2021
In Alta Val Marecchia, sull’Appennino riminese, aperti tre nuovi cantieri a San Leo e Sant’Agata Feltria
Interventi di manutenzione e cura del territorio per circa 650mila euro che si concluderanno a inizio 2022
20/12/2021
Bando imprese montane, ecco le prime venti che riceveranno i contributi della Regione
2,5 milioni di euro per sostenere progetti di innovazione e ristrutturazione. Lori: “Una misura innovativa espressamente rivolta alle aziende del nostro Appennino"
20/12/2021
Sport e territorio, a Sestola (MO) il nuovo “Centro di sci adattato del Monte Cimone” per gli sciatori con disabilità
Realizzato dalla Fondazione Silvia Parente con il supporto della Regione e del Comune di Sestola: attrezzature specifiche, lezioni con maestri specializzati, formazione di guide e accompagnatori
18/12/2021
A Villa Minozzo (RE) inaugurato il polo sportivo comunale, Bonaccini: "Questo territorio è un valore aggiunto per tutta l'Emilia-Romagna"
Interventi di rinnovo per quasi 660 mila euro, di cui 415 mila grazie al Piano regionale per l’edilizia scolastica
17/12/2021
Geositi e delle grotte: il nuovo manuale di immagine coordinata
Uno strumento per creare la segnaletica valorizzando i luoghi del patrimonio geologico dell'Emilia-Romagna
16/12/2021
Di nuovo insieme “Sotto l’albero del Ginkgo”
Il 18 dicembre, nel Parco di Sculture all’aperto di Santa Sofia (Fc), viene presentato l'intervento di recupero, restauro e riposizionamento dell’opera di Hidetoshi Nagasawa
16/12/2021
Tre giorni di "musica dell’anima" nell’edizione speciale del Porretta Soul Festival, dal 27-29 dicembre
Torna sull’Appennino la kermesse con grandi artisti in cartellone, in collaborazione con Umbria Jazz Winter
15/12/2021
Prevenzione sismica, Il Centro di protezione civile di Borgo Val di Taro (Pr) nella rete nazionale di monitoraggio
Salgono a 13 quelli in Emilia-Romagna. Priolo: “Importante tassello nell’attuazione del piano per la riduzione del rischio”
14/12/2021
L'11 dicembre è la "Giornata internazionale della Montagna"
Obiettivo della ricorrenza è riportare il tema della montagna e dei Comuni montani all'attenzione dei massimi livelli istituzionali
10/12/2021
Strade. 20 milioni di euro per la manutenzione straordinaria di quelle delle Aree interne dell’Emilia-Romagna
Coinvolti Appennino Piacentino e Parmense, Appennino Emiliano, Basso Ferrarese, Alta Val Marecchia. Lori: “Il nostro impegno per lo sviluppo di questi territori che rappresentano un’importante risorsa per tutta la regione”
10/12/2021
Bacino dell’Enza nel parmense: manutenzione dei corsi d’acqua nei comuni di Traversetolo, Montechiarugolo, Palanzano e Monchio delle Corti
Realizzati interventi per 60mila euro sui versanti e i torrenti Bardea, Cedra, Masdone e Termina
09/12/2021
A Savignano e Marano (Mo) al via nuovi cantieri per la messa in sicurezza del Panaro: opera da 620mila euro
L’intervento, compreso tra le briglie del Malandrone e Zenzano, sarà realizzato dall’Agenzia regionale di protezione civile a completamento dei lavori di somma urgenza dopo il crollo nel dicembre 2020
09/12/2021
A San Piero in Bagno e Piaia di Mercato Saraceno (Fc) conclusi i cantieri per accrescere la sicurezza del fiume Savio
Realizzati lavori da 220mila euro a cura dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile.
07/12/2021
Sicurezza ed efficienza dei corsi d’acqua, terminati nel parmense i lavori sui torrenti Grontone e Stirone
Interventi da 400mila euro. In fase avanzata anche le opere sul rio Riccò, nel comune di Fornovo di Taro, per lo smaltimento in sicurezza delle acque di piena
03/12/2021
Dalla Regione un nuovo bando per il miglioramento sismico di scuole, municipi ed edifici pubblici
8,1 milioni ai Comuni. Punteggio di partenza più alto per i Comuni dell'Appennino e delle Aree interne
03/12/2021
Via Francigena, in arrivo 1,6 milioni di euro di risorse nazionali grazie al lavoro di squadra tra Regione, Ministero Cultura e Comuni
Presentati 12 progetti per la valorizzazione del tratto emiliano da Calendasco (Pc) a Berceto (Pr)
03/12/2021
Transizione digitale, internet libero e gratuito sempre: la rete regionale EmiliaRomagnaWiFi raggiunge i10mila punti di accesso
Media di 2,24 punti di accesso ogni mille cittadini, che sale a 2,27 nei Comuni montani e a 4,5 nella montagna di Forlì-Cesena
02/12/2021
A Bore, sull’Appennino parmense, riapre la strada che porta alla chiesa neoclassica di San Maurizio Martire
Oggi l’inaugurazione dell’intervento finanziato con 120mila euro di fondi contro il dissesto idrogeologico assegnati dalla Regione
30/11/2021
Appenino modenese, la Regione investe 7,3 milioni per la messa in sicurezza del territorio
Al lavoro per risolvere le criticità aperte: opere di fondamentale importanza per la qualità della vita delle comunità locali
30/11/2021
Turismo, dalla Regione oltre 3 milioni di euro per la qualificazione delle stazioni invernali
Approvato il programma di finanziamento. Corsini: “Avanti con il rilancio del nostro Appennino”
25/11/2021
Microzonazione sismica, nuove risorse per la prevenzione del rischio sismico
La Regione ha approvato i criteri per la concessioni dei finanziamenti a Comuni e Unioni di Comuni
25/11/2021
Geositi e grotte: nuovi contributi per programmi e progetti da attuarsi nel 2022
Dalla Regione definiti criteri e modalità di assegnazione dei finanziamenti a Comuni e Unioni di comuni. C'è tempo fino al 10 gennaio 2022 per presentare la domanda
25/11/2021
25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Le iniziative oggi in Appennino
Diversi gli eventi programmati in questi giorni in diversi comuni montani dell'Emilia-Romagna
25/11/2021
Appennino modenese, in dirittura d'arrivo i lavori di ripristino delle sponde del torrente Scoltenna
A Lughetto l'intervento finanziato dalla Regione con 900mila euro
23/11/2021
Indennità compensative in zone montane e svantaggiate, pubblicate le concessioni
Quasi 20,4 milioni di euro stanziati dal bando 2021 per supportare i costi aggiuntivi sostenuti da aziende agricole e zootecniche che operano in queste aree
22/11/2021
Fondi Ue, l’Emilia-Romagna progetta il proprio futuro: almeno il 10% di tutte le risorse destinate ad Aree interne e Montagna
Oltre 2 miliardi di euro complessivi a disposizione per la programmazione 2021-2027
22/11/2021
Su Facebook una nuova finestra sulla montagna dell’Emilia-Romagna
Online il nuovo profilo regionale che punta a supportare la valorizzazione e lo sviluppo del nostro Appennino
19/11/2021
Riapre a Meldola (FC) il Teatro Dragoni, ristrutturato e messo in sicurezza
Il presidente Bonaccini: "Un autentico gioiello, fondamentale valorizzare il nostro patrimonio artistico-culturale". Investimento di 300milia euro, sostenuto dalla Regione e dal Comune
19/11/2021