Tutte le notizie
Berceto (Pr) entra nel circuito interregionale Castelli del Ducato
Un borgo storico in Appennino da scoprire
24/08/2022
Dal 26 al 28 agosto torna la "Notte Celeste"
L'evento estivo dedicato alle principali località termali dell'Emilia-Romagna
24/08/2022
Maltempo. Dalla Regione in arrivo un milione di euro per i primi interventi nei territori dell’Emilia-Romagna colpiti
Prosegue la stima dei danni, a cui seguirà la richiesta per ottenere lo stato di emergenza nazionale
23/08/2022
Regolamento EUTR: disponibile un opuscolo informativo sul Registro nazionale Imprese Legno
Dal 31 dicembre 2022 iscrizione obbligatoria per operatori del settore
23/08/2022
Misure di conservazione speciali per i siti Natura 2000 che ospitano le specie del Life Eremita
Per la salvaguardia di quattro insetti di interesse comunitario in forte regresso
23/08/2022
Corsi gratuiti per diventare Guardia Ecologica Volontaria
A partire da fine settembre i corsi si svolgeranno con modalità online e in presenza, comprenderanno lezioni teoriche ed esercitazioni sul territorio
23/08/2022
Castiglione dei Pepoli (Bo), al via "Montagna in fiera"
Dal 26 al 28 agosto torna la più grande fiera dell'Appennino tosco emiliano
23/08/2022
Cusercoli (Fc) Seconda edizione della Festa Mediavale
Si terrà il 10 Settembre 2022 dalle ore 16.00 al Castello di Cusercoli
19/08/2022
Maltempo, la Regione proclama lo stato di crisi dopo i fenomeni intensi degli ultimi giorni in Emilia-Romagna
La situazione in tutta la regione. Attivata la piattaforma per la segnalazione dei danni agricoli per le zone colpite
19/08/2022
Maltempo nel ferrarese, Appennino parmense e Bassa modenese: già avviata la conta dei danni, nei prossimi giorni la dichiarazione di stato di crisi regionale
Stamattina una forte perturbazione ha colpito le Alte Val Taro e Val Ceno. Ancora allerta gialla in tutta l’Emilia-Romagna
18/08/2022
Piccoli di lupo, come comportarsi in caso di avvistamento
La Regione lancia una campagna informativa sugli accorgimenti da adottare per non generare situazioni di pericolo o condannarli a una vita in cattività
17/08/2022
A Trivella di Predappio (Fc) conclusi i lavori di sistemazione dell’alveo del fiume Rabbi e della scarpata nella frana
Con un intervento da 500mila euro finanziato dalla Regione, messi in sicurezza l’abitato e la strada provinciale che collega Predappio a Forlì
16/08/2022
Geositi e grotte, nuovo bando rivolto a Comuni e Unioni per la conservazione e la valorizzazione
Domande fino al 30 settembre, per attività da realizzare entro il 2023. A disposizione 100mila euro
16/08/2022
Al via i lavori di consolidamento tra gli abitati di Cavallino, Cà Sensoli, Cà Gambuto e della strada provinciale 41 nel comune di Montescudo-Monte Colombo (Rn)
Pronta a partire una nuova serie di opere finanziate dalla Regione con circa 530mila euro. In progettazione un ulteriore lotto da 400mila euro per completare il rafforzamento
11/08/2022
Torna “Di strada in strada”, il Festival internazionale di arti performative: cinque giorni tra acrobazie, giocolerie e musiche a Spinello, Corniolo e Santa Sofia (Fc)
La 31esima edizione è dedicata ad “Acrobatiche note”, con anche il sostegno della Regione
10/08/2022
Difesa del suolo. A Borgotaro una “scuola di protezione civile” per i bimbi: una settimana di attività pratiche e teoriche per 70 baby-partecipanti
Taglio del nastro per un nuovo mezzo dei Vigili del Fuoco volontari, acquistato con un finanziamento di 110 mila euro dalla Regione
10/08/2022
Ecologia ed ecosistemi. Al via il progetto Combi, un check up per monitorare flora e fauna
Qual è lo stato di salute della biodiversità in Emilia-Romagna? Da settembre all’opera una squadra di biologici e naturalisti per una vera e propria indagine sul campo
09/08/2022
Difesa del suolo. Conclusi i lavori di consolidamento sulla storica frana in località Querciola, nel comune di Lizzano in Belvedere (Bo)
Intervento da 580mila euro della Regione per realizzare trincee drenanti e rivestimenti anti-erosione con l’utilizzo di tecniche di ingegneria naturalistica
09/08/2022
Bagno di Romagna (Fc): concorso nazionale di progettazione per la riqualificazione di Piazza Martiri 25 luglio 1944
E' indetto un concorso di progettazione a procedura aperta
09/08/2022
La Regione stanzia 350mila euro per contribuire all’acquisto di protezioni per prevenire i danni causati dalla fauna selvatica
Indicati beneficiari, obblighi, vincoli e interventi ammissibili. Per presentare le domande c’è tempo fino al 15 ottobre
08/08/2022
Siccità: il commissario per lo Stato d’emergenza nazionale ha firmato il decreto con cui approva il Piano delle azioni urgenti
Con i primi 10,9 milioni destinati dal Governo all’Emilia-Romagna, sono 80 gli interventi, alcuni già in corso di esecuzione
05/08/2022
Nuovo prezzario per gli interventi forestali in Emilia-Romagna
Anche le opere forestali aggiornate e inserite nel più ampio prezzario delle opere pubbliche regionali
04/08/2022
Peste suina. Dalla Regione via libera al piano di interventi urgenti contro l’infezione, non manifestatasi in Emilia-Romagna
Messa a punto una strategia regionale per il contenimento del rischio
03/08/2022
Bramiti e ululati, torna il censimento dei "re" delle Foreste casentinesi: cervo nobile e lupo appenninico
Si terrà giovedì 22 e venerdì 23 settembre, a servizio della gestione faunistica
02/08/2022
Cura e valorizzazione dell’Appennino bolognese, le attività dell’Associazione ARCA
Un gruppo di volontari impegnati nell’aiuto ai più bisognosi e nella promozione del territorio grazie al progetto V.I.T.A.
02/08/2022
Montagna. La Regione approva il nuovo bando per giovani coppie e famiglie che vogliono andare a vivere in Appennino
Contributi fino a 30mila euro a fondo perduto per l’acquisto della casa. Le domande dal 12 ottobre al 10 novembre
02/08/2022
Casina (Re), torna la Fiera del Parmigiano Reggiano
Si terrà dal 5 all'8 agosto
02/08/2022
Libro Bianco sulla montagna per la giornata internazionale
Dal Dipartimento affari regionali e autonomie della Presidenza del Consiglio un avviso pubblico per realizzare un rapporto di ricerca. Scadenza 31 agosto 2022
01/08/2022
Borgo Val di Taro (Pr): due giorni di eventi a Belforte
Alla scoperta delle bellezze di questa frazione dell'Appennino parmense
01/08/2022
PNRR - Restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale: primi elenchi dei progetti ammissibili a finanziamento
Selezionate le domande presentate entro la scadenza del 15 giugno 2022
29/07/2022