Un'iniziativa di arte e storia promossa per i 700 anni della morte di Dante
Collezione notizie dai territori
Le associazioni interessate dovranno presentare una proposta di valorizzazione entro il 20 settembre
Domande entro il 30 settembre 2021, alle ore 12
In programma una serie di passeggiate dal 15 settembre al 20 ottobre
L'allargamento è atteso il 15 settembre dal Consiglio internazionale Unesco-Mab
Sarà realizzato anche un nuovo parcheggio pubblico in via 8 Marzo a Viano
Appuntamento il 15 settembre con esperti del settore. Il dibattito è rivolto a operatori e figure professionali coinvolte nell'assistenza
La rassegna di teatro per l'infanzia, rivolta ai bambini dai 4 ai 10 anni, si terrà il 9 settembre
Appuntamento il 9 settembre al Parco di Monteveglio
L'area è stata iserita nel Registro nazionale dei paesaggi rurali storici del Ministero delle Politiche agricole
Il progetto rientra all’interno della strategia di rigenerazione urbana “Tracce d’Acqua"
Sbandieratori, musicisti, spettacoli di danza, artisti del fuoco e giochi per bambini. Ingresso gratuito
Il più grande concorso fotografico internazionale dedicato al patrimonio culturale di oltre 40 paesi dai cinque continenti
Promosso dall'Unione dei Comuni Savena-Idice. Domande entro il 4 ottobre 2021
In programma il 5 settembre. Iniziativa realizzata con il patrocinio dei comuni di Castellarano, Casalgrande, Scandiano, Viano, Albinea, Quattro Castella, Bibbiano e Vezzano sul Crostolo
Lavori realizzati da Rfi nell’ambito degli interventi di adeguamento agli standard europei per la circolazione dei treni merci
Un percorso educativo, culturale e spirituale nato per rispondere alle domande urgenti poste dalla crisi ambientale e condividere valori etici fondamentali
Diverse iniziative in programma in occasione del 100° anniversario della nascita del prof. Giuseppe Pittano
Siglato un "Patto di comunità" per tutelare continuità e qualità scolastica e contenere il rischio di isolamento e svantaggio educativo
Il 16 settembre l'incontro con tutti i beneficiari dei Fondi europei dell'Emilia-Romagna
In mostra fotografie e documenti sulla costruzione e cesellatura di questi oggetti
Dopo il 21 e 22 agosto, l'evento torna anche il 28 e 29 agosto
Il report analizza il contesto socio-economico e demografico per favorire l'incontro tra domanda e offerta sanitaria
Situati in Via Nenni, località Piavola. Domande entro il 7 settembre 2021
Numeri estivi in forte aumento con l’obiettivo di ritornare a quelli record del 2019
Iniziativa promossa dai Comuni di Fornovo di Taro, Compiano e Pellegrino Parmense. C'è tempo fino al 6 settembre
Titolo dell'evento "Vivere non è difficile, potendo poi rinascere". Inaugurazione il 28 agosto
La tradizionale festa del patrono raddoppia con tante novità. Appuntamento il 23 e 24 agosto
Scopo del progetto garantire l'inclusione sociale delle persone disabili e delle loro famiglie rendendo fruibile l'ambiente naturale del Parco e i suoi Rifugi
Di nuovo operativo dal 19 agosto, era stato chiuso a causa di un incidente stradale